-
XXX Domenica del Tempo Ordinario anno C. “O Dio, abbi pietà di me peccatore”
Gesù espone due atteggiamenti opposti nella preghiera, ma attraverso di essi allarga l’orizzonte: ci insegna che la preghiera rivela qualcosa che va oltre se ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXXII Domenica del Tempo Ordinario anno C. Un Dio dei viventi, non dei morti!
I credenti sono convinti che, essendo in alleanza con Dio, quando muoiono vivono per Dio e in Dio, perché egli è fedele e non viene mai meno alla sua promessa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XV Domenica del Tempo Ordinario anno C. Fare misericordia
Un uomo anonimo, del quale Gesù non precisa nulla – né nazionalità, né condizione sociale, né appartenenza religiosa –, mentre percorre la strada che da ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica del Tempo Ordinario anno B. E una notizia percorse la Galilea: un altro mondo è possibile
La bella notizia che inizia a correre per la Galilea è raccontata così: il regno di Dio (il mondo come Dio lo sogna) è vicino. Perché Dio si è avvicinato, ci ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
IV Domenica di Avvento anno B. Gesù, l’uomo che solo Dio poteva darci
L’attesa del Messia nutrita da generazioni e generazioni di credenti giunge al suo termine. Quale paradosso: una dichiarazione solenne, un grande annuncio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XX Domenica del Tempo Ordinario anno C. Dio non è neutrale e nemmeno la sua pace
Il Dio biblico non porta la falsa pace della neutralità o dell'inerzia, ma «ascolta il gemito» e prende posizione contro i faraoni di sempre
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Domenica delle Palme e della Passione del Signore anno B. La passione del Messia, del Figlio di Dio
Durante tutta la sua missione, l’identità di Gesù quale Figlio di Dio era stata occultata e non pubblicamente proclamata, per volontà di Gesù stesso, ma nella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
VIII Domenica del Tempo Ordinario anno C. La fecondità è la prima legge di un albero
Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio di tuo fratello? Perché ti perdi a cercare fuscelli, a guardare l'ombra anziché la luce di quell'occhio? Non è ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Pasqua anno C. “Pietro, seguimi!”
La “seconda conclusione” del vangelo secondo Giovanni è straordinaria perché non è tentata di raccontare fatti straordinari o sovrumani riguardanti Gesù ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXXII Domenica del Tempo Ordinario anno A. Nella notte, la voce dello sposo che risveglia la vita
Il punto di svolta del racconto è un grido. Che rivela non tanto la mancata vigilanza ma lo spegnersi delle torce
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali