-
IV Domenica di Pasqua anno B. I lupi sono più numerosi degli agnelli, ma non più forti
Gesù contrappone la figura del pastore vero a quella del mercenario, che vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge perché non gli importa delle pecore. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXI Domenica del Tempo Ordinario anno A. «Chi sono io per te?». Se Gesù ci interroga nel profondo
Gesù interroga i suoi, quasi per un sondaggio d'opinione: La gente, chi dice che io sia? A questo punto la domanda, arriva esplicita, diretta: Ma voi, chi dite ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Assunzione della Beata Vergine Maria
Lo specifico del cristianesimo è la speranza della resurrezione, la certezza che la morte non ha l’ultima parola sulle vicende degli uomini e della creazione
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Quaresima anno A. “Signore, dammi sempre quest’acqua!”
Nell’incontro umanissimo al pozzo di Sicar, Gesù annuncia alla donna samaritana l’inaudito, l’umanamente impossibile: c’è un’acqua da lui donata la quale, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
VI Domenica del Tempo Ordinario anno C. Beatitudini e guai
Lasciamo che le beatitudini ci interroghino, che ci feriscano al cuore e cerchiamo di non essere scandalizzati dal loro radicalismo: le beatitudini non sono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVI Domenica del Tempo Ordinario anno B. Guai a chi dà scandalo!
"Chi scandalizza uno di questi piccoli che credono, è meglio per lui che gli si metta una macina da asino al collo e venga gettato in mare': una frase tremenda ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Quaresima anno C. Quel silenzio di Gesù che spiazza i violenti
Gesù scardina con poche parole limpide lo schema delitto/castigo, quello su cui abbiamo fondato le nostre paure e tanta parte dei nostri fantasmi interiori
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XIV Domenica del Tempo Ordinario anno C. La missione rivolta a tutte le genti
Il brano evangelico di questa domenica deve stimolare ognuno di noi e la chiesa nel suo insieme a pregare il Signore perché mandi operai nella sua messe, come ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIII Domenica del Tempo Ordinario anno C. Rinunciare a ciò che ci impedisce di volare
Il discepolo è colui che sulla bellezza dei suoi amori stende una più grande bellezza. E il risultato non è una sottrazione ma un potenziamento, non una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Battesimo del Signore anno B. Battesimo, nascere di nuovo e con un Dna divino
Nel Battesimo è il movimento del Natale che si ripete: Dio scende ancora, entra in me, nasce in me perché io nasca in Lui, nasca nuovo e diverso, custodendo in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali