-
XX Domenica del tempo Ordinario anno C. Non la pace, ma la spada
Gesù non parla affatto un linguaggio politically correct: non è venuto a portare la pace, ma la divisione (la "spada", dice Mt 10,34). Di fronte a lui nessuno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXI Domenica del tempo Ordinario anno C. La radicalità del vangelo
La porta è stretta, ricorda Gesù, e richiede uno sforzo per essere attraversata. Stretta non per il gusto di imporre fatica, non per ridurre il numero dei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXII Domenica del tempo Ordinario anno C. E sarai beato
Quanto è difficile oggi alla mensa dei ricchi del mondo trovare seduti i poveri della terra! Tutt'al più ci si limita a un pranzo di beneficenza che fa onore a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIII Domenica del tempo Ordinario anno C. La totalità del cuore
L'amore radicale per il Regno, la croce da "portare", la rinuncia agli averi: ecco tre lineamenti fondamentali del discepolo di Cristo. Parole difficili, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIV Domenica del tempo Ordinario anno C. Un Dio dalle braccia aperte
La via del ritorno verso casa è la via delle sorprese. A Dio non importa il motivo per cui torniamo a lui, a lui basta il rimettersi in viaggio, egli attende ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVI Domenica del tempo Ordinario anno C. Epulone vive ancora... e ci somiglia tanto
L'inferno del ricco era il vivere solo del suo Io che aveva preso il posto di Dio e lo aveva separato da tutti gli innumerevoli Lazzari della terra. E ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVII Domenica del tempo Ordinario anno C. Il gelso e la senapa
Ai suoi discepoli Gesù chiede una fede disinteressata proprio perché movimento di abbandono generato dall'amore di Dio, riconosciuto e accolto, a cui si tenta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVIII Domenica del tempo Ordinario anno C. I guariti e il salvato
Nell'unico che è tornato, importante non è tanto l'atto del ringraziamento, quasi che Dio fosse in ricerca del nostro grazie, bisognoso di contraccambio. Il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del tempo Ordinario anno C. Lotta, cioè contemplazione
Non è possibile pregare senza fede. Quante volte ci viene da chiedere: come mai Dio non ascolta la nostra preghiera e non fa regnare finalmente la giustizia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXX Domenica del tempo Ordinario anno C. Resi giusti dall'amore
La ragione che spinge Gesù a raccontare questa parabola è descritta all'inizio del brano: "Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che presumevano di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali