-
XXII Domenica del Tempo Ordinario anno A. Un messia al contrario
Confessare Gesù quale Messia è confessare un Messia crocifisso, scandalo, ostacolo per gli uomini religiosi, e follia, idea pazza per gli uomini non credenti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXII Domenica del Tempo Ordinario anno B. Che cosa è impuro?
Il peccato si innesta sempre nei rapporti tra ciascuno di noi e gli altri, nelle relazioni: è nei rapporti umani che la legge di Dio chiede carità, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXII Domenica del Tempo Ordinario anno A. Quell'invito impegnativo di Gesù a seguirlo
Prendere la propria croce, e accompagnarlo fino alla fine. Una delle frasi più celebri, più citate e più fraintese del Vangelo. La croce è una follia, un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXII Domenica del tempo Ordinario anno C. E sarai beato
Quanto è difficile oggi alla mensa dei ricchi del mondo trovare seduti i poveri della terra! Tutt'al più ci si limita a un pranzo di beneficenza che fa onore a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXII Domenica del Tempo Ordinario anno C. La tavola, luogo di finzione o di comunione?
La festa si può vivere solo restando al proprio posto e non cercando di rubarlo agli altri. E ciò vale in qualsiasi comunità: stare al proprio posto senza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXII Domenica del Tempo Ordinario anno A. Prendere la croce di Cristo è abbracciare il giogo dell'amore
La croce nel Vangelo indica la follia di Dio, la sua lucida follia d'amore. Sostituiamo croce con amore.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXII Domenica del tempo Ordinario anno B. La Legge di Dio
In questa domenica in cui si ritorna alla lettura cursiva del vangelo secondo Marco la chiesa propone alla nostra meditazione una pagina che raccoglie alcune ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXII Domenica del Tempo Ordinario anno B. Il cuore di pietra, la malattia meno diagnosticata
Il cuore di pietra, il cuore lontano insensibile all'uomo, è la malattia che il Signore più teme e combatte. Quello che lui propone è il ritorno al cuore, una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXII Domenica del Tempo Ordinario anno B. Il segreto per avere più amore e più libertà
L'azione decisiva sta nell'evangelizzare il cuore, nel fecondare di Vangelo le nostre zolle di durezza, le intolleranze e le chiusure, i desideri oscuri e i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXII Domenica del Tempo Ordinario anno C. Mettersi all'ultimo posto: quello di Dio
Vai a metterti all'ultimo posto, ma non per umiltà o modestia, non per spirito di sacrificio, ma perché è il posto di Dio, che «comincia sempre dagli ultimi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali