-
XXIV Domenica del Tempo Ordinario anno A. Perdonare fino a settanta volte sette
In obbedienza al Signore Gesù, l’amore e il perdono del cristiano siano gratuiti, senza calcoli né restrizioni, “di cuore”. Se il cristiano perdona facendo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIV Domenica del Tempo Ordinario anno C. Dio, Padre che perdona A noi spetta il primo passo
Il padre della parabola è immagine di un Dio scandalosamente buono, che preferisce la felicità dei suoi figli alla loro fedeltà
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del tempo Ordinario. «Vegliate e pregate in ogni momento»
Il brano evangelico odierno propone alla nostra meditazione un importante insegnamento di Gesù sulla preghiera: egli narra ai discepoli «una parabola sulla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno B. “Se uno vuole essere il primo..."
Non dobbiamo fingere di scandalizzarci di fronte alla richiesta di Giacomo e Giovanni e allo sdegno degli altri dieci: i loro atteggiamenti sono infatti mossi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del tempo Ordinario anno A. Cesare o Dio?
Date a Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio. Un'affermazione che ci pone davanti allo scottante problema del rapporto della fede con le realtà ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno A. A Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio
Il cristiano, obbediente alle leggi dello stato, deve tuttavia riconoscere sempre “ciò che è di Dio”. Ed è di Dio la persona umana, perché l’uomo, non Cesare, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno A. A Cesare ciò che è di Cesare. E noi siamo del Signore
Di Dio è la terra e quanto contiene; l'uomo è cosa di Dio. Di Dio è la mia vita, che «lui ha fatto risplendere per mezzo del Vangelo» (2Tm 1,10). Neppure essa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del tempo Ordinario anno C. Lotta, cioè contemplazione
Non è possibile pregare senza fede. Quante volte ci viene da chiedere: come mai Dio non ascolta la nostra preghiera e non fa regnare finalmente la giustizia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno B. Così Gesù ci spiazza: sono venuto per servire
L'ultima frase del Vangelo è di capitale importanza: Sono venuto per servire. La più spiazzante autodefinizione di Gesù. La più rivoluzionaria e contromano
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno C. “Il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?”
Per Gesù, come per tutta la Scrittura, la preghiera è l’altra faccia della medaglia della fede, perché nasce dalla fede ed è eloquenza della fede. Ebbene, la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali