-
Veglia nella Notte di Pasqua anno B. La Pasqua movimento d'amore senza fine
Che bella questa parola: "non è qui", lui c'è, vive, ma non qui. Lui è il vivente, un Dio da sorprendere nella vita. C'è, ma va cercato fuori dal territorio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica di Pasqua anno B. Le ferite del Risorto, alfabeto d'amore
Gesù non vuole forzare Tommaso, ne rispetta la fatica e i dubbi, sa i tempi di ciascuno, conosce la complessità del vivere
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XVIII Domenica del Tempo Ordinario anno B. L'opera del Signore è nutrire la vita
Il Vangelo di Gesù non fornisce pane, bensì lievito mite e possente al cuore della storia, per farla scorrere verso l'alto, verso la vita indistruttibile
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Pasqua anno A. Gesù, il compagno di viaggio che non riconosciamo
La strada di Emmaus racconta di cammini di delusione, di sogni in cui avevano tanto investito e che hanno fatto naufragio. E di Dio, che ci incontra non in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Veglia nella Notte di Pasqua
Solo le donne non avevano tradito e abbandonato il Signore; anzi lo avevano accompagnato e servito dalla Galilea a Gerusalemme, fino a divenire sue familiari
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVII Domenica del Tempo Ordinario anno B. Il sogno di Dio è che nessuno sia solo, senza sicurezza
Gesù ci porta a respirare l'aria degli inizi: l'uomo non separi quello che Dio ha congiunto. Il nome di Dio è dal principio “colui-che-congiunge”, la sua opera ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXI Domenica del Tempo Ordinario anno A. “Tu sei il Cristo”, “tu sei Pietro”
Chi è Gesù? È una domanda che dobbiamo farci e rifarci nel passare dei giorni. Perché la nostra adesione a Gesù dipende proprio da ciò che viviamo nella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Avvento anno C. “Che cosa dobbiamo fare?”
Ciò che Giovanni il Battista chiede nella sua predicazione appartiene alla vita quotidiana. Affinché il popolo sia preparato all’incontro con il Veniente, egli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXI Domenica del Tempo Ordinario anno B. Gesù è maestro di libertà, non di imposizioni
Il Vangelo riporta la cronaca di un insuccesso di Gesù, e proprio nella sua terra, tra i suoi, non tra i farisei o i funzionari della vecchia religione. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
VI Domenica del Tempo Ordinario anno B Anche Gesù va in collera
Gesù andò in collera, perché sapeva vivere il conflitto e ribellarsi contro il male, la malattia, la situazione di schiavitù e di segregazione che rendeva come ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali