-
La Chiesa in Austria: sbagliato chiudersi
Presa di posizione della Caritas Austria sulla legge che limita in modo drastico il diritto di asilo. "La chiusura delle frontiere costerà al Paese 200 milioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Fontana di Trevi si tinge di rosso
Rosso come il sangue dei tanti, troppi uomini e donne massacrati a causa della propria fede
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il martirio delle Chiese d'Oriente, il mondo tace
In Yemen, Siria, Iraq, Egitto: a rischio la sopravvivenza di comunità secolari
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa scuote l'Europa: ritrovi se stessa
Papa Francesco nel discorso per il conferimento del Premio Carlo Magno ha sollecitato l'Europa a ritrovare il proprio spirito di solidarietà, ad attingere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Utero in affitto, il Forum: più chiarezza
Alla Camera riprende il dibattito sulle unioni civili. Le associazioni familiari preoccupate. De Palo: è tempo di introdurre il Fattore famiglia
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sostegno alla famiglia: lo dice la Carta
Il presidente del Forum De Palo: vogliamo risposte
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco: utero in affitto colpo finale
Il presidente della Cei critica la legge sulle unioni civili: sancisce una "equiparazione al matrimonio e alla famiglia" e c'è chi punta al "colpo finale". ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Napoli, Sepe: digiuno e preghiera per dire basta alla camorra
L'appello dell'arcivescovo di Napoli rivolto alla città per la Giornata di preghiera e di digiuno del 31 maggio. «Usciamo dalle sagrestie per andare nelle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa sferza il mondo: aiutiamo chi soffre a causa di guerre e povertà
La sfida del Papa al primo Vertice umanitario mondiale della storia, in corso a Istanbul. Il segretario generale della Nazioni unite, Ban Ki-moon ai 65 capi di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Riccardi: «Serve il dialogo di civiltà plurali»
Il fondatore di Sant'Egidio: la crisi di culture e identità genera radicalismo religioso e terrorismo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line