-
Il Papa: embrioni umani non sono merce
Nell'Udienza con il Comitato di Bioetica, il Papa ha esortato a contrastare «la cultura dello scarto che ha tante espressioni, tra cui vi è il trattare gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: essere sordi a Dio e agli altri non è da cristiani, il Vangelo chiede cuori aperti
La catechesi all'udienza generale di oggi conclude il ciclo di riflessioni sulla passione per l'evangelizzazione. Commentando il miracolo di Gesù che ridona ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: facciamo crescere la cultura eucaristica
Comunione, servizio, misericordia sono gli atteggiamenti che devono guidare il cristiano ogni giorno. Uno stile evangelico, sottolinea il Pontefice, che si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: fede, speranza e carità, l'antidoto cristiano all’autosufficienza
Francesco ha parlato in udienza generale delle tre virtù teologali, "gli atteggiamenti fondamentali" che caratterizzano la vita dei discepoli di Gesù: "Il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: fermare razzie e guerre perché emigrare sia una scelta davvero libera
Accompagnare e governare nel miglior modo i flussi, costruendo ponti e non muri, ampliando i canali per una migrazione sicura e regolare. L’appello del Papa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: fin dal primo giorno la guerra è una sconfitta, lottiamo con forza per la pace
Al termine dell'udienza generale, Francesco invita ancora a non dimenticare "la martoriata Ucraina" ma anche Palestina, Israele, Myanmar e i tanti Paesi che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: finisce una civiltà che si dice cristiana ma è pagana
Due letture che parlano di distruzione e di fiducia, di sconfitta e di vittoria, quelle della liturgia di oggi che Papa Francesco commenta nell'omelia alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: Gesù Buon Pastore ama tutti, anche chi frequenta poco le nostre comunità
Prima della preghiera del Regina Caeli, Francesco commenta il Vangelo della domenica detta del Buon Pastore e sottolinea che Gesù difende, conosce e ama tutte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: Gesù ci chiede una fede che cambia la vita, non “di facciata"
All’Angelus, Francesco rilegge la parabola “dei due fratelli”, nel Vangelo di questa domenica, e ricorda che la vita cristiana “non è fatta di sogni e belle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: Gesù è nato scartato per dirci che ogni scartato è figlio di Dio
Alla tradizionale Messa della Notte di Natale Papa Francesco ricorda che “Dio non riesce a non amarci” e che nel riconoscerci suoi figli amati risiede il punto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line