-
«La fede si trasmette con il dialetto dell'amore»
Nella cappella Sistina il Papa battezza 34 neonati e ricorda ai genitori che il loro primo compito è trasmettere la fede ma questo lo si può fare con il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«La mancanza di lavoro ferisce la dignità»
Il Papa ha ricevuto in udienza oltre 7mila operai e dirigenti delle acciaierie di Terni. La crisi attuale, ha detto, «richiede di essere affrontata con ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«La misericordia è uno stile di vita»
All'ultima udienza giubilare prima della pausa estiva papa Francesco mette in guardia dal rischio dell'indifferenza nei confronti dei bisogni, materiali e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«La novità del Vangelo non ammette immoralità, ipocrisia e doppia vita»
Francesco a Santa Marta ricorda che il messaggio di Cristo «trasforma l’uomo nella sua interezza». E avverte: «La strada del cristiano è il martirio. Siamo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«La pace è possibile per tutti se diciamo il nostro sì»
Davanti a più di centomila fedeli che hanno accolto il suo invito a pregare per la pace in Siria, Papa Francesco, dopo la recita del Santo Rosario, ha rivolto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«La pace nel mondo inizia sempre con la nostra conversione personale»
Mercoledì delle Ceneri, giornata di preghiera e digiuno perché cessino le ostilità in Ucraina, papa Francesco chiede di continuare a invocare da Dio il dono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«La Porta Santa ci fa transitare dal dolore dell’umanità alla compassione di Dio»
Lo ha ricordato Papa Francesco durante la catechesi dell’udienza generale, commentando l’episodio del Vangelo, accaduto sulla porta di Nain, quando Gesù compie ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«La precarietà ci fa creare un dio su misura: è idolatria»
«Il deserto è un’immagine della vita umana, la cui condizione è incerta e non possiede garanzie inviolabili», ha detto papa Francesco: «Quest'insicurezza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«La teoria del gender è colonialismo»
Di ritorno da Manila, il Papa si concede nuovamente alle domande dei giornalisti al seguito e, tra i numerosi argomenti toccati in più di un'ora di conferenza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«La vera preghiera è quella che ci apre ai bisognosi»
Le parole di papa Francesco nella celebrazione di stamattina: «Pregare ci fa uscire da noi stessi, non è chiedere questo o quello». Nella cappella Sanctae ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line