-
La telefonata. Il Papa chiama il direttore della Caritas di Bari: "Che sorpresa"
Don Vito: "Proprio lui, sul cellulare, non il segretario: non era uno scherzo!"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Tenerezza nel volto della Madre
Che strani intrecci si creano, a volte... Nell’omelia della Messa di inizio pontificato, Papa Francesco si è soffermato sulla "tenerezza" di san Giuseppe, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La teoria del gender è una cattiveria. Ma gay e transessuali vanno accolti
Il Papa rispondendo ai giornalisti che viaggiano con lui da Baku a Roma, chiarendo meglio il senso delle parole di sabato a Tbilisi contro «l'ideologia del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La vecchiaia e i suoi frutti: il tema della Giornata dei nonni e degli anziani
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha reso noto il tema scelto dal Papa per la seconda Giornata che cadrà domenica 24 luglio per ricordare come i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Veglia della Gmg, il Papa ai giovani: la gioia è missionaria, portatela ovunque
Un milione e mezzo di ragazzi ha partecipato all'incontro serale al Parco Tejo di Lisbona. A loro Francesco ha chiesto di aiutare chi è caduto a non restare a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Via Crucis al Colosseo dedicata agli sfruttati. I testi delle meditazioni
Alle 21.15 la Via Crucis presieduta da papa Francesco. Le meditazioni sono state affidate a suor Eugenia Bonetti
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Via Crucis di Francesco, con gli occhi e il cuore dei più piccoli
Saranno venti bambini e ragazzi ad accompagnare il Papa nel rito in Piazza San Pietro del prossimo Venerdì Santo. I testi delle 14 stazioni sono stati ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La visita a Roma Tre. Il Papa agli universitari: dialogo, concretezza e integrazione
Francesco ha tenuto un lungo discorso a braccio, rispondendo a 4 domande preparate dagli studenti. Ha parlato di violenza, economia, migranti. «La vita? ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La visita del Papa al Wcc. Olav Fykse Tveit: “È possibile vivere le differenze in modo riconciliato”
La visita del Papa al Consiglio mondiale delle Chiese il 21 giugno a Ginevra “vuole essere un segno di speranza per il mondo: mostrare, cioè, che è possibile ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La visita. Il Papa a Molfetta: chiamati a essere sempre costruttori di pace
All'omelia Francesco ha citato a più riprese don Tonino, il quale ci insegna che vivere per gli altri è il "marchio di fabbrica" dei cristiani. «Si potrebbe ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line