-
A Malta. Il Papa vuole andare a Kiev. «Il Mediterraneo non sia cimitero d'Europa»
Francesco non cita Putin, ma denuncia "invasioni di altri Paesi". Alle autorità: rimuovere illegalità e corruzione. Al santuario mariano di Gozo: "La gioia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Aboliamo il reato di clandestinità
Ora che il Papa ci ha spiegato che l’immigrazione non è un’emergenza ma una normalità è venuto il momento di abolire lo stigma, di restituire il Paese al suo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Aborto. Papa Francesco benedice le campane della vita, «la voce dei non nati»
I loro rintocchi intendono ricordare il valore della vita, in ogni frangente, per essere monito verso un mondo distratto dall’egoismo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Abu Dhabi. Il Papa: «Le vostre comunità siano oasi di pace»
Francesco conclude la sua visita di tre giorni negli Emirati Arabi Uniti con una giornata dedicata alla comunità cattolica locale, composta da 900mila persone, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Abusi, «rimuovere vescovi negligenti»
I vescovi che sono stati negligenti riguardo ad abusi sessuali compiuti su minori saranno rimossi dal loro incarico. È quanto sancisce un Motu proprio di Papa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Abusi. Papa Francesco: le ferite “non vanno mai prescritte”
Papa Francesco scrive una Lettera al Popolo di Dio, soffermandosi sulle conseguenze causate dagli “abusi sessuali, di potere e di coscienza commessi da un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Accademia per la Vita. Il Papa: «Mai abbandonare il malato, ma niente accanimento»
Da Francesco il no ad eutanasia ed accanimento terapeutico. I trattamenti siano proporzionali alla situazione concreta del malato
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ad Alessano. Il Papa: don Tonino ci aiuti a essere «Chiesa del grembiule»
Il discorso di Francesco ad Alessano, dov'è sepolto don Bello: la Chiesa non sia mondana, ma per il mondo, sia "contempl-attiva"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ad Assisi nascerà una nuova economia più giusta e più umana
L'economia di Francesco non può essere solo ecologica. Perchè il grido della Terra e quello dei poveri sono lo stesso grido. Solo dai giovani può nascere un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Agli operatori sanitari. Il Papa: sì all'obiezione, ma sia fatta con rispetto
Francesco ha detto che la scelta di astenersi da pratiche contrarie alla vita e alla dignità dell'uomo non deve diventare motivo di disprezzo. Cercare sempre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line