-
Dopo il Giubileo dei ragazzi, la strada da fare
L'entusiasmo per quello che è successo a Roma nei giorni scorsi, durante il Giubileo dei ragazzi, è ancora alle stelle: tantissimi messaggi che mi arrivano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Amore per il prossimo, non teoria ma vita
All'udienza, seguita in piazza San Pietro da più di 25mila persone, il Papa rilegge la parabola del Buon Samaritano. Il saluto a un bimbo gravemente disabile e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: cristiani siano persone di luce. No alla "doppia vita"
Un cristiano non percorre “strade oscure” perché lì non c’è “la verità di Dio”. Ma se anche vi cadesse, può contare sul perdono e la dolcezza di Dio, che lo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’ora dei laici (se l’orologio va)
«Non è il pastore a dover dire al laico quello che deve fare e dire, lui lo sa tanto e meglio di noi. Non è il pastore a dover stabilire quello che i fedeli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Gesù è la via ma tanti cristiani sono mummie o vagabondi»
Gesù è la “strada giusta” della vita cristiana ed è importante verificare costantemente se lo si stia seguendo con coerenza oppure se l’esperienza di fede si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Nessuna pecora può andare perduta»
Papa Francesco ha dedicato l'udienza di oggi alla parabola del buon pastore che lascia il gregge per andare a cercare la pecorella smarrita. La "vicinanza di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Asciugare le lacrime»: le storie di chi ha bisogno di consolazione
Papa Francesco presiede giovedì 5 maggio alle 18 nella Basilica Vaticana la Veglia per «asciugare le lacrime» a quanti hanno bisogno di consolazione. Tra ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Dio asciuga le nostre lacrime»
Nella solennità dell'Ascensione Papa Francesco ha presieduto la veglia in San Pietro davanti al reliquiario della Madonna delle lacrime di Siracusa. Quanta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa scuote l'Europa: ritrovi se stessa
Papa Francesco nel discorso per il conferimento del Premio Carlo Magno ha sollecitato l'Europa a ritrovare il proprio spirito di solidarietà, ad attingere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lo Spirito Santo ci fa cristiani “reali”, non “virtuali”
Lo Spirito Santo muove la Chiesa, ma per molti cristiani oggi è uno sconosciuto o perfino “un prigioniero di lusso”. E’ il monito lanciato da Papa Francesco ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line