-
Dopo il pellegrinaggio del Papa al Wcc. Tveit: “La nostra unità è una buona notizia per il mondo”
“Non cerchiamo un’unità fine a se stessa. Noi vogliamo essere uniti perché siamo convinti che le Chiese possono dare un contributo credibile di unità in un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vaticano. Il Papa: difendere tutta la vita contro il lavoro sporco della morte
Il discorso di papa Francesco nell'udienza ai membri dell'Accademia Pontificia della Vita. Paglia: anche certe scelte legislative fanno il lavoro sporco della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa al Movimento Ciechi: mettere al centro i poveri ed emarginati
Papa Francesco riceve in Vaticano i soci del Movimento Apostolico Ciechi. Nelle sue parole: condivisione, solidarietà, integrazione delle persone disabili e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bergoglio. «Perché loro e non io?» Il carcere nel cuore fin dai tempi di Buenos Aires
Già da prete e, poi, arcivescovo, visitava con frequenza i detenuti. Da Papa ha continuato a farlo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: la tratta è crimine contro umanità
"Una delle più dolorose tra le ferite aperte nel nostro mondo è la tratta di esseri umani, una moderna forma di schiavitù, che viola la dignità, dono di Dio, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa a Santa Marta: non esiste evangelizzazione da poltrona
Nella Messa mattutina a Casa Santa Marta Francesco sottolinea come sia lo Spirito a spingere i cristiani all’evangelizzazione, che “si struttura” su tre parole ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Epifania . Il Papa: «Evitare il rischio di servirsi di Dio anziché servire Dio»
La Messa per l'Epifania incentrata sul senso e sull'importanza dell'adorazione: "Adorare - afferma il Pontefice - è andare all’essenziale: è la via per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: trovare tempo per l’ascolto e scoprirsi amati da Dio
Chiamati ad essere figli dell’ascolto. Papa Francesco esorta a trovare tempo per la Parola di Dio, per scoprirsi amati da Lui e quindi capaci di amarlo nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Accogliamo senza discriminare, da soli non saremo più ricchi»
Sebbene sembrano tornare «mentalità che ci invitano a diffidare degli altri, che con statistiche ci vogliono dimostrare che staremmo meglio, avremmo più ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Esortazione post-sinodale "Christus vivit": la genesi del documento
Oggi, 25 marzo, a Loreto, nella Solennità dell’Annunciazione del Signore, il Papa ha firmato ed affidato alla Vergine Maria, nella Santa Casa, l’Esortazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line