-
«Preghiamo l'uno per l'altro Cominciamo un cammino di amore»
Il primo saluto del Papa. Questo il discorso integrale di Papa Francesco ai fedeli raccolti in piazza San Pietro.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ci ha già conquistati
Ha sorpreso tutti, ha sorpreso il mondo, ma è stata una sorpresa di gioia. La sua semplicità ci ha già conquistati. Ha conquistato la folla di San Pietro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Eletto Jorge Maria Bergoglio, Papa Francesco I
Al conclave del 2005 fu l'antagonista di Ratzinger. Le prime parole: "Mi hanno scelto dalla fine del mondo"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un nome oltre il rumore
I castelli di carte dei media di fronte a una realtà che sorprende
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Atteso o a sorpresa? Vale anche per il dopo...
Non solo andiamo a tentoni nell'individuare il nuovo Pontefice, ma anche dopo averlo individuato più volte ci si è trovati davanti a un pontificato imprevisto
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le sue battaglie contro il radicalismo
Da Buenos Aires a Rosario, da Santa Fé a Mendoza, l’Argentina è scesa in piazza per festeggiare il primo Papa sudamericano nella storia della Chiesa. Il nuovo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“Don Jorge”: il cardinale dei poveri nelle Villas Miserias
Le porte della piccola chiesa di Nostra Signora di Caacupé sono perennemente aperte. Il via vai nel piccolo rettangolo di mattoni, coperto da un tetto di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Uomo del popolo vescovo per il popolo»
«Un uomo del popolo e per il popolo. Così era Jorge Mario da giovane studente, e così è stato da sacerdote, da vescovo, da grande uomo di fede»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A Buenos Aires esplode l'orgoglio per «Papa Jorge»
Nella cattedrale di Buenos Aires ci sono duecento fedeli, in quel momento. Sono le 16,15 quando viene annunciato: «Habemus Papam». Gli argentini si fermano: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cardinale dei poveri che visita le bidonville
Nel 2002 convinse il presidente e fermare le cariche di polizia. Quando gli fu assegnata la porpora cardinalizia rifiutò di acquistare una talare nuova e si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line