-
L’incapacità del comunicare
"Con te non si può parlare". Quante volte lo abbiamo pensato di qualcuno che ritenevamo responsabile per il mancato avvio di un dialogo? Vorrei partire da qui, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’iniziativa #alpapadirei. Un «hashtag» per portare al Papa la voce dei giovani
Quattro linee incrociate per esprimere tutta la voglia di comunità: dietro al simbolo del cancelletto si esprime il più antico desiderio dell’umanità, qello di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Basilica vaticana diventa digitale e si apre al mondo
Fabbrica di San Pietro e Microsoft presentano il progetto “AI-Enhanced Experience”: un vero e proprio "gemello" digitale del tempio cuore della cristianità che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La bufala sui social. Le unghie di Josefa e quelle della Rete
Non solo ha dovuto sopportare l'angoscia di 48 ore passate in acqua. Ora sui social sbarca l'odio, che prende a pretesto lo smalto sulle unghie (messo dalle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La chiesa e la rete. Cattolici sui social network questione di consapevolezza
Le grandi reti sociali come Twitter, Instagram e Facebook pongono ai credenti e alle realtà ecclesiali una seria questione sullo stile della loro presenza
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Giornata. Il Papa: fake news e giornalismo di pace, così «la verità vi farà liberi»
Il tema della Giornata delle Comunicazioni sociali del 13 maggio. La Chiesa offre un contributo proponendo una riflessione sulle cause, sulle logiche e sulle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Santa Sede: IA opportunità, ma l’uomo può diventare schiavo delle macchine
Pubblicata la Nota sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza umana dei Dicasteri per la Dottrina della Fede e per la Cultura e l’Educazione: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La storia. Gli spazzini dei social che liberano la rete dall'orrore
Passano infinite ore davanti ai computer, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Quanto siano pagate nessuno lo dice. Ma di certo non navigano nell'oro. Sono un esercito ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La vicenda. Straniero in treno senza biglietto? Non è solo fake news, ma razzismo...
Un passeggero denuncia su Facebook che un ragazzo di colore viaggia senza pagare, perché «in Italia non c'è la certezza della pena». La Rete (e l'odio) si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le fake news non possono trasformare il verosimile in vero
I contenuti, i valori, i progetti che possono consentirci di affrontare i problemi concreti vengono oggi espressi da altri soggetti, che finiscono per svolgere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line