-
Padre Patton: israeliani e palestinesi insieme. Da pandemia non ci salveremo soli
«Forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci». Padre Francesco Patton, il religioso trentino Custode di Terra Santa e Guardiano del Santo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ecumenismo e dialogo. Mons. Olivero (Cei): “In tempo di conflittualità e rabbia, chiamati ad essere fermento di unità e relazione”
Il 17 gennaio si celebra la Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei che ha per tema quest'anno "La speranza contro ogni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Jihadismo, 10 cose da sapere. Chi c’è dietro e come si combatte
Dieci cose da sapere su un fenomeno che, dal 2014, ha profondamente trasformato le nostre città e le nostre vite: il jihadismo. Abbiamo chiesto al professore ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Verso Bari 2020. «Non abbandonate i cristiani di Siria e Iraq»
Parla il patriarca siro-cattolico, Younan: la nostra Chiesa fra le più perseguitate nel mondo. Una vera sciagura l’esodo di migliaia di fedeli. Il terrorismo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Viaggio tra le piscine di Lourdes. La prima responsabile italiana: “Qui i miracoli sui volti delle persone”
Mariarita Ferri dall'11 febbraio 2018 si occupa del coordinamento della struttura dove gli ammalati si immergono in segno di purificazione e per chiedere la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Monica donna di preghiera da imitare
La Chiesa ricorda oggi Santa Monica, madre di Sant’Agostino. Papa Francesco l’ha additata più volte come modello da imitare, soprattutto per la preghiera ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Parolin: Gmg, a Panama per progettare un mondo più dignitoso
A Panama con la ricchezza di un rapporto creato al Sinodo di ottobre. C'è una forte connessione tra i due eventi che la Chiesa ha dedicato ai giovani tra la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I vescovi del Mediterraneo a Bari, Antoniazzi: dobbiamo accogliere bene i migranti ma anche aiutarli a restare in Africa
Nell’intervista all’arcivescovo di Tunisi i temi da affrontare durante l’incontro promosso dalla Cei
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Hilarion: i cristiani promuovano lo spirito di fraternità e comunione
Il Metropolita russo, presidente del Dipartimento delle Relazioni Esterne del Patriarcato di Mosca, ricevuto in Vaticano, consegna al Papa l’edizione russa del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il grido inascoltato dei giovani. Chiara Amirante (Nuovi Orizzonti): “La nuova guerra mondiale è l’indifferenza”
"Tutti ci nutriamo ogni giorno, senza neanche più accorgercene, di numerosi veleni che inquinano il nostro modo di essere", sostiene la fondatrice e presidente ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line