-
70° miracolo di Lourdes. Il vescovo Nicolas Brouwet: “È solo la parte emersa di un oceano di grazie che accadono qui”
Annunciato domenica 11 febbraio il riconoscimento ufficiale del 70° miracolo avvenuto a Lourdes. Si tratta di suor Bernadette Moriau, affetta da molti anni da ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I Patriarchi del Medio Oriente: il Papa capisce il nostro dolore
Papa Francesco stamani ha ricevuto singolarmente in Vaticano alcuni patriarchi della regione mediorientale. Al centro dei colloqui la difficile situazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La vecchiaia e i suoi frutti: il tema della Giornata dei nonni e degli anziani
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha reso noto il tema scelto dal Papa per la seconda Giornata che cadrà domenica 24 luglio per ricordare come i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Coronavirus, le norme per celebrare la Settimana Santa
La Congregazione per il Culto Divino stabilisce in che modo organizzare i riti del momento centrale per la fede cristiana nei Paesi colpiti dal Covid-19. Dove ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Card. Koch: oltre le divisioni del passato, il sangue dei martiri unisce i cristiani
Questo pomeriggio, presso la Basilica di san Paolo fuori le mura, Papa Francesco presiede la celebrazione dei vespri e inaugura la Settimana di preghiera per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Intervista televisiva
Si trova in
Eventi
-
«Chi mette al mondo un figlio lavora per il Paese e va premiato»
«L'inverno demografico è alle porte, dobbiamo cambiare mentalità e comunicare che la famiglia è una bella avventura. E a maggio aspettiamo le parti sociali ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vicino nella distanza. Un anno fa la prima Messa in diretta da Santa Marta
Il 9 marzo 2020, in piena pandemia, i media vaticani trasmettono, per volere del Papa , la Messa del mattino a Casa Santa Marta. Per oltre due mesi, con la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Nicola: mons. Galantino, “basilica vero e proprio avamposto di un ecumenismo in cammino”
“La centralità che ha la basilica di San Nicola, e con essa le reliquie del Santo di Myra, sta proprio nella sua capacità di parlare con la sua storia, con la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Vaticano II 60 anni dopo. Bettazzi: evoluzione ecclesiale da applicare pienamente
Il vescovo emerito di Ivrea, 99 anni tra un mese, unico padre conciliare italiano vivente, ricorda le parole di Giovanni XXIII all’apertura del Concilio: “Non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line