-
Liturgia: Apl, docenti a confronto sulla “Teologia dell’Eucaristia” a Cassano Murge
“Teologia dell’Eucaristia. Nuove prospettive a partire dalla forma rituale”. È il tema della Settimana di studio dell’Associazione professori di liturgia, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Liturgia: don Girardi, “rinnovare la vita delle nostre comunità”
La traduzione della terza edizione tipica latina del Messale Romano. È uno dei temi principali dell'assemblea generale straordinaria della Cei, che si apre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lunedì dopo Pentecoste. Maria «Madre della Chiesa», la prima festa liturgica
Papa Francesco ha fatto inserire da quest’anno nel Calendario Romano la memoria liturgica obbligatoria della «Beata Vergine Maria, Madre della Chiesa», accolta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maggiani: «Maria, una madre nel cuore dell'Italia»
Riaffidare il Paese a Maria? Significa prima di tutto «imparare uno stile ben preciso, fatto di saggio discernimento, profonda compassione, forte speranza e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria e l’Italia minore: abbraccio che continua
"Cronache" mariane, storie minori, spesso semisconosciute, specchio di una devozione a Maria capillare e diffusa, antica e sempre nuova, memoria viva della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria Madre della Chiesa, le cose da sapere sulla festa istituita da papa Francesco
Con un decreto del 3 marzo 2018, Bergoglio ha istituito nel Calendario liturgico romano la memoria obbligatoria della Beata Vergine Maria madre della Chiesa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria, apparizioni segno di contraddizione
«Beati coloro che credono senza avere visto» (Gv 20, 29). Cristo non si fa garante dei veggenti, ma dei credenti. È l’ultima delle beatitudini, al termine ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria, parola-segno di consolazione e speranza
La celebrazione nel cuore dell'estate della festa dell'Assunzione
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mariologo. «Ecco com’è nata la festa della Madre della Chiesa e la scelta del giorno»
Dalla maternità ecclesiale di Maria alla scelta della data della nuova memoria liturgica voluta dal Papa. Parla padre Corrado Maggioni, sottosegretario della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Materiale per le celebrazioni di Avvento-Natale
Sono disponibili online schemi di liturgie per il tempo di Avvento-Natale che possono essere liberamente scaricate
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line