-
La decisione. Il Papa istituisce la festa di Maria Madre della Chiesa
La memoria liturgica di Maria Madre della Chiesa sarà celebrata il Lunedì dopo Pentecoste. La decisione nel decreto della Congregazione del culto divino
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Liturgia. I salmi responsoriali? Andrebbero cantati per intero
Quasi sempre ci si limita al ritornello Ha poco spazio la figura del salmista. Parla il compositore Vittorio Montis che ha apposto la musica ai salmi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
"Sono giunte le nozze dell'Agnello, la sua Sposa è pronta"
Il tempo della Quaresima si apre con l’invito di Dio, espresso dal profeta Gioele: «Ritornate a me con tutto il cuore» (Gl 2,12). È il desiderio più profondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Perché la Quaresima inizia col mercoledì delle Ceneri
La celebrazione di oggi nasce a motivo della celebrazione pubblica della penitenza: costituiva infatti il rito che dava inizio al cammino di penitenza dei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Udienza. Papa Francesco: la riforma liturgica è irreversibile
Il Pontefice riceve i partecipanti alla Settimana liturgica promossa dal Centro di azione litugica (Cal). "La liturgia è vita per l'intero popolo della Chiesa"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Intervista a Betori. II «Padre Nostro», ecco come cambia in italiano
Il cardinale arcivescovo di Firenze apprezzato biblista ha seguito sin dal 2000 il lavoro di traduzione. «Bene ha fatto Francesco a porre pubblicamente la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: senza liturgia non c’è cristianesimo
Nella catechesi dell’udienza generale, dedicata alla preghiera liturgica, Francesco sottolinea che le liturgie pubbliche e i sacramenti sono “mediazioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Verso il Natale. Inizia l'Avvento. Ecco come vivere il tempo dell'attesa
Che cos'è l'Avvento? Quanto dura? Quali paramenti indossa il sacerdote? Come si articola questo tempo di attesa? Quali letture sono proposte nella Messa? Ecco ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Chiamati a “crescere nella conoscenza del mistero di Cristo”
Stiamo vivendo un anno liturgico e pastorale molto intenso, ricco delle sorprese dello Spirito Santo al cui soffio tutta la Chiesa spiega le vele come nave che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Trinità nell'arte. La sfida di dare un volto all'invisibile
La domenica successiva alla Pentecoste la Chiesa celebra la solennità della Santissima Trinità. Questa ricorrenza dedicata al mistero del Dio presente nelle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line