-
L'iniziativa Cei. Nasce a Firenze il Consiglio dei giovani del Mediterraneo
Il cardinale Zuppi presenta la consulta dei ragazzi, eredità dell'Incontro dei vescovi e dei sindaci del bacino che si era tenuto nel capoluogo toscano. La ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
#Bari2020. Mons. Raspanti, trovare mediazioni per una maggiore giustizia
“Come cattolici vorremmo farci promotori di aperture, di spazi, in modo che entità che oggi non comunicano tra di loro possano venire, sedersi, parlare, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il lascito di Bari, «capitale dell'unità». Il metodo necessario
Ci sono città che hanno nei propri cromosomi la vocazione a essere simbolo di convivenza pacifica tra i popoli. Città «capitale di pace» è ad esempio la Assisi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un anno fa il Papa a Bari con i vescovi del Mediterraneo. Cacucci: coltivare l'unità
Il vescovo emerito della città che ospitò i presuli dei Paesi rivieraschi ricorda quell'incontro in cui si poneva un tassello verso l'enciclica Fratelli tutti. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontro Cei sul Mediterraneo: a Bari per costruire un ponte di dialogo
Non un convegno accademico, ma uno spazio di comunione tra vescovi, che riflettono e, sotto la guida dello Spirito, provano a discernere i segni dei tempi. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontro Cei su Mediterraneo. Mons. Antoniazzi (Tunisi): “Giovani, non partite. Vogliate bene al vostro Paese”
Alla guida della piccola Chiesa cattolica in Tunisia dal 2013, mons. Ilario Antoniazzi, arcivescovo di Tunisi, è tra i vescovi dei 20 Paesi che partecipano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Verso Bari 2020. «La Spagna abbraccia l'Africa. Con una Chiesa senza confini»
Parla il cardinale Blázquez Pérez, presidente dei vescovi iberici che parteciperà all’evento Cei sul Mediterraneo. «La nostra è una comunità che vive sulle due ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontro vescovi e sindaci del Mediterraneo. Pizzaballa (patriarca): “Alleanza con autorità civili per azioni comuni sul terreno della cittadinanza”
Dopo Bari (2020) i vescovi delle Chiese che si affacciano sul Mediterraneo si ritrovano a Firenze. Sessanta delegati provenienti da 20 Paesi bagnati dal Mare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
#Bari2020. Card. Puljić, creare una via per il dialogo e la pace
“Senza dialogo non è possibile vivere insieme: è importante creare una via per il dialogo e la pace”
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Card. Bassetti a Tv2000: il Mediterraneo, spaccato della Chiesa cattolica
“Il Mediterraneo con tutte le sue chiese è uno spaccato di Chiesa Cattolica”. Lo ha detto il presidente della Conferenza episcopale italiana, il card. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line