-
Mediterraneo e pandemia nell'edizione 2021 della Carta di Leuca
"Curare gli sguardi per un nuovo respiro di pace" è il titolo della sesta edizione della manifestazione, che torna a svolgersi in presenza. Trenta i ragazzi i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Migranti. Gli orrori dalla Libia: a Bari il racconto dei migranti soccorsi
La nave di Medici senza frontiere con 605 persone soccorse. Fra i naufraghi anche 151 minori (20 hanno meno di 13 anni). "Torturati davanti ai figli"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rifugiati: a Roma Veglia di preghiera “morire di speranza”
In tanti giovedì 20 giugno a Santa Maria in Trastevere alla Veglia della Comunità di Sant’Egidio. Pronunciati i nomi di alcuni profughi morti nell’ultimo anno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto Unhcr "Global Trends 2018": 70 milioni le persone in fuga nel mondo
Nel 2018 il numero di persone in fuga da guerre, persecuzioni e conflitti ha superato i 70 milioni. E’ livello più alto registrato dall'Agenzia delle Nazioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Troppi Paesi mettono in discussione il diritto di asilo»
Abbiamo incontrato la portavoce dell'Unhrc mentre parte la campagna "Mettiamocelo in testa" per sostenere all'istruzione i piccoli rifugiati. Basta un sms al ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto. Caritas-Migrantes: sui migranti migliaia di fake news, emergenza culturale
Nell'annuale Rapporto Immigrazione tutti i numeri su chi lascia il proprio Paese: nel mondo sono 257,7 milioni di persone, negli ultimi 17 anni sono aumentati ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’odissea degli ultimi. Un inferno chiamato Libia. L'Onu: non è un porto sicuro
Acnur: «Respingimento, reato internazionale». Giallo dei fondi di Italia e Ue alle fazioni. Il ricatto dei guardacoste: «Liberano» i migranti ma «non vedono» i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Migranti: cattolici e protestanti, Governo italiano sia promotore di un “corridoio umanitario europeo”
“Una politica migratoria che non apre nuove vie sicure e legali di accesso verso l’Europa è fatalmente destinata a incentivare le immigrazioni irregolari. Per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A Reggio Calabria il cimitero dei migranti diventerà luogo-simbolo delle vittime del mare
La Caritas di Reggio Calabria-Bova lancia l'idea di ristrutturare il piccolo cimitero di Armo, dove sono sepolti 80 migranti morti durante la traversata nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: la pandemia non faccia dimenticare il dramma degli sfollati
Il messaggio del Papa per la 106.ma Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, che si celebrerà il prossimo 27 settembre, è dedicato alla “tragica ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line