-
Dalla Chiesa italiana solidarietà senza confini
I poveri sono cosa della Chiesa: non sono soltanto la sua clientela o i beneficiari delle sue sostanze. La Chiesa non vive appieno il suo ministero se ne sono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dalla parte dei legami forti
L'unione tra uomo e donna regola il rapporto tra le generazioni: è il solo matrimonio
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Date a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio
Il 16 Ottobre della Liturgia Romana e il 15 delle strade romane
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Democrazia, bella e impossibile?
La crisi economica ha messo ancor più alle strette il sistema politico da tutti considerato il più avanzato, ma che mostra nuove pericolose crepe.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Denatalità: Forum Famiglie Puglia a Ikea e Comune Bari, “no ad agevolazioni solo per unioni civili”
Il Forum delle associazioni familiari della Puglia chiede all’Ikea e al Comune di Bari “un gesto che faccia sentire alle giovani coppie di non essere sole nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Desiderare l'Italia
Dateci una visione. L'Italia è un desiderio. E come tale difficile da organizzare. Ma se non si desidera l’Italia non la si può riorganizzare.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Di gioco si muore, limitiamo gli spot
La proposta del ministro per la Cooperazione internazionale Andrea Riccardi: chi gioca per rifarsi dalle perdite entra in un circuito da cui non è facile uscire
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dialogo tra le fedi. Il Papa: valorizzare la donna nella società
Al Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso, Francesco sottolinea l'importanza del ruolo della donna, "educatrice alla fraternità universale". E ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Diocesi e comunità in prima linea per accogliere i migranti
Una trentina di minori hanno trovato casa nella parrocchia di San Pietro a Caltagirone, alcune donne eritree a Partinico. Ad Agrigento ha aperto le sue porte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Diritti umani, non basta una firma
Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite firmava a Parigi la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line