-
Cattiva tv, le emittenti più a rischio per i ragazzi
Programmi volgari, tg con immagini choc, film aggressivi. Decine le violazioni accertate dal Comitato media e minori. Ma poche sanzioni
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Azzurro vergogna. Via lo sponsor «vietato ai minori»
Sulle maglie delle squadre nazionali di calcio debutta il logo di Intralot, uno dei maggiori concessionari di gioco d'azzardo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ecco chi sono i neoitaliani che emigrano
Il rapporto Migrantes «Italiani nel mondo» fa il ritratto dei cittadini italiani di origine straniera che lasciano il nostro Paese. Il caso della comunità del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Consulta Nazionale Antiusura scrive al Presidente della Federazione Italiana Calcio
Il Presidente della Consulta Nazionale Antiusura “Giovanni Paolo II”, Mons. Alberto D’Urso, scrive una lettera al Presidente della Federazione Italiana Giuoco ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto Caritas: in Italia 4,6 milioni di poveri
Aumento esponenziale: negli ultimi sette anni cifre più che raddoppiate. Dal governo Renzi interventi efficaci ma manca ancora il reddito di inserimento
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La morte a comando e la pretesa del timbro
Un progetto olandese che 'falcia' la speranza
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Caritas, i giovani sono i nuovi poveri
Rapporto 2016: per la prima volta in Italia si ribalta il modello che vedeva gli anziani più indigenti. Adesso è la mancanza di lavoro a creare le maggiori ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lotta a Usura e Azzardo, Ministro Giannini a Mons. D’Urso: Se è Davide contro Golia. Scegliamo comunque Davide
“Se la lotta al gioco d’azzardo metterà di fronte Davide contro Golia, noi sceglieremo comunque di stare dalla parte di Davide”. Sono alcune delle parole che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bruxelles. Fake news, l’Europa prova a fare sul serio
Un gruppo di persone dovrà "verificare" nei prossimi mesi la veridicità delle notizie diffuse in Rete
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I difficili rimedi ai veri «falsi» nel web
Il dibattito in Italia e le pessime risposte francesi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line