-
Nel 2018 abbiamo buttato nel gioco d'azzardo 107 miliardi di euro
Negli anni della grande crisi solo un consumo è aumentato costantemente: quello per giocare. Nel 2007 gli italiani hanno “bruciato” 47 miliardi di euro, adesso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nel lavoro libertà, dignità e umanità
Per la giornata del Primo maggio, festa del lavoro, il messaggio della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nel mondo ci sono 45 milioni di schiavi
Il rapporto della Walk Free Foundation: sono dieci milioni in più rispetto ad un anno fa. Costretti a lavorare, combattere o vendersi. India maglia nera con ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nel mondo globale l'«altro» non c'è più
Alla fine “noi” siamo davvero gli “altri”
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nelle favelas dove i Giochi sono un rumore lontano
Droga e degrado. Ma la vita non si arrende. Tra la polvere e le lamiere di Cidade de Deus e Rocinha l’esistenza è lotta quotidiana. Qui nessuna ricaduta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nessuno mai è una cosa
Il caso Antinori e le nostre indifferenze
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Niger, «Fermiano la strage dei bimbi: un milione a rischio»
«Quest’anno abbiamo curato più del doppio dei bambini rispetto al 2010. E la diagnosi è sempre la stessa: malnutrizione».
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
No alle armi nucleari, il Nobel della pace contro le atomiche
Il prestigioso riconoscimento è stata assegnato a una coalizione di organizzazioni non governative di oltre cento Paesi impegnate per abolire i terribili ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
No alle atomiche: un Nobel a difesa dell'umanità
Il Premio per la pace 2017 viene consegnato all'Ican, la Campagna per la messa al bando degli ordigni nucleari. Alle 13 di domenica 10 dicembre lo ritirano la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
No allo straniero, sì al suo lavoro
Mentre la politica riscopre la paura degli immigrati, le aziende li cercano per resistere sul mercato. L'Italia li teme ma ne ha bisogno e non vuole ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line