-
I difficili rimedi ai veri «falsi» nel web
Il dibattito in Italia e le pessime risposte francesi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Social network. Bufale in rete: la Germania vuole multare Facebook
Multe fino a 50 milioni di euro ai social network che non eliminano le bufale e le espressioni che incitano all’odio e alla violenza nel giro di 24 ore dalla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fine vita. Paglia: non c'è spazio per l'eutanasia
«Con le terapie di fine vita accanto al malato, una risposta d’amore»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Sede. Ecco la preghiera per le vittime della tratta
Dedicata a santa Giuseppina Bakhita. «O Dio d'amore, porta la salvezza agli innocenti che patiscono violazioni e abusi. Converti i malvagi che li opprimono e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La bufala sui social. Le unghie di Josefa e quelle della Rete
Non solo ha dovuto sopportare l'angoscia di 48 ore passate in acqua. Ora sui social sbarca l'odio, che prende a pretesto lo smalto sulle unghie (messo dalle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Amoris laetitia. «Accogliere i risposati non è motivo di scandalo»
Sull'Amoris laetitia basta pregiudizi e resistenze. Il vescovo Semeraro: leggere tra le righe di ogni storia personale perché chi vuole cercare la volontà di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l'aborto non è mai la risposta. «No alla mentalità eugenetica»
Papa Francesco incontra i partecipanti al convegno "Yes to life": «Nessun essere umano è incompatibile con la vita», prendersi cura dei bambini destinati a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Modesta e gli altri, vita e morte da clochard tra Termini e Trastevere
Accadde 34 anni fa: una signora anziana e senza dimora, morì senza soccorsi. La Comunità di Sant'Egidio non dimentica: da domenica 5 febbraio ricorda le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Locride. Il vescovo restituisce i soldi «sospetti» donati alla parrocchia
Monsignor Oliva ha fatto restituire soldi donati per il restauro della Chiesa Matrice di Bovalino e ha sciolto il consiglio pastorale parrocchiale di Platì ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gioco d’azzardo: aumenta tra gli adulti. Capitanucci (And), “offerta indiscriminata mette a contatto chiunque con questa attività rischiosa per la salute”
Secondo l'indagine, crescono i giocatori d’azzardo nella popolazione adulta (15-64 anni) mentre diminuiscono in quella studentesca (15-19 anni). Nel corso del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line