-
Papa Francesco. «Inaccettabile un sistema economico che scarta uomini, donne e bambini»
La strada da perseguire è quella di una globalizzazione solidale e cooperativa. E il modello è Madre Teresa
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: criminalità organizzata e Vangelo sono inconciliabili
Il Pontefice ha inviato un messaggio rivolto ai partecipanti al convegno organizzato alla Lumsa per ricordare i trent’anni dalla morte e i dieci dalla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa su pena di morte: non vengano eliminate altre vite, si offra la via del pentimento
Il Papa, in un videomessaggio, esorta i governanti e tutti coloro che hanno responsabilità nei loro Paesi “a compiere i passi necessari verso la totale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa: divisioni e soldi distruggono la Chiesa
Il Papa ai vescovi di recente nomina: le divisioni sono l’arma che il diavolo ha più alla mano per distruggere la Chiesa da dentro. Ha due armi, ma quella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa: eutanasia e suicidio assistito sono una sconfitta per tutti
Di fronte alla drammatica vicenda di Noa Pothoven, il Papa afferma che la risposta non è abbandonare chi soffre. Mons. Vincenzo Paglia, presidente della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa: tratta è crimine contro l’umanità e mercificazione della persona
Francesco riceve i partecipanti alla Conferenza internazionale sulla tratta di persone, organizzata dalla Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Paradosso eutanasia. Chiedere la morte mentre l’umanità lotta per la vita
Sarà tutta colpa della tempistica, ma il via libera all’eutanasia da parte del Parlamento spagnolo suona sinistro. Sì, perché mentre l’umanità intera affronta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pena di morte, aumentano le esecuzioni
Nel mondo sempre più condanne a morte eseguite nel 2015: il terribile primato per il maggior numero di pene eseguite spetta a Cina, Iran e Pakistan. Mentre i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pena di morte, Pfizer blocca i suoi farmaci
La svolta del colosso farmaceutico: non potranno essere utilizzati per le iniezioni letali. Sono già una ventina le aziende che hanno adottato questa politica
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pena di morte: la Chiesa si aspetta che i governi l’aboliscano
A Bruxelles aperto il vertice mondiale per l’abolizione della pena capitale alla presenza di 2.000 delegati tra governi abolizionisti, Paesi sostenitori e Ong. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line