-
Assunzione della Vergine Maria. Figli fatti per il cielo, come la madre
Come quella di Maria, la nostra vita è un pellegrinaggio: incerto e faticoso e anche non poco penoso e sofferto, "in questa valle di lacrime", ma è un cammino ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Assunzione della Vergine Maria. Una donna fatta della "nostra pasta"
Una donna della "nostra pasta", impastata come noi di terra e cielo. Maria, con tutta la sua grandezza, non è una donna diversa dalle altre donne della terra. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Assunzione in Cielo della Vergine Maria. Siamo germogli di luce nel mondo
L'Assunzione di Maria al cielo in anima e corpo è l'icona del nostro futuro, anticipazione di un comune destino: annuncia che l'anima è santa, ma che il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Bagnasco: «Attoniti davanti a intolleranza e violenza»
"Insieme al Santo Padre Benedetto XVI siamo attoniti davanti all'intolleranza religiosa e a tanta violenza, e ci chiediamo addolorati: perché?": lo ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco: «una Chiesa esperta in umanità»
Si è chiuso domenica il Congresso eucaristico di Genova. Il cardinale nella sua omelia paragona la Chiesa "ad una vela al largo, sostenuta dal vento dello ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco: Anche in questo tempo angosciato Dio non è lontano
Il Card. Angelo Bagnasco ha aperto a Genova il XXVI Congresso Eucaristico Nazionale: «Intendiamo annunciare che Dio non è lontano che nessuno è orfano in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco: vescovi siano vicini alla gente
Il cardinale in occasione del proprio 50esimo anniversario di sacerdozio ha celebrato una messa in san Pietro con i 230 vescovi: a tutti noi sono richiesti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bari. San Nicola «chiama» i cristiani all'unità
A Bari con Koch e Cacucci la festa del patrono
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bassetti: "L'Italia ritrovi la via della concordia e della fraternità"
“Oggi, a distanza di cento anni, questo appello risuona nell’animo di quanti hanno a cuore le sorti del Paese, ancora una volta lacerato e diviso; risuona ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bassetti: i popoli del Mediterraneo siano testimoni di una pace possibile
Il pensiero all’Ucraina e a Giorgio La Pira, sindaco di Firenze, sono i punti fermi dell’omelia del presidente della Cei nella Messa che conclude il Forum del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line