-
II Domenica di Pasqua anno C. Le ferite di Gesù, alfabeto dell'amore
Gesù rispetta la fatica e i dubbi; rispetta i tempi di ciascuno e la complessità del credere; non si scandalizza, si ripropone
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica di Pasqua anno A. Le ferite del Signore e la gioia di credere
Gesù ritorna, nel più profondo rispetto: invece di rimproverarli, si mette a disposizione delle loro mani
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica di Pasqua anno B. Gesù non si scandalizza davanti ai dubbi di Tommaso
Beati quelli che non hanno visto eppure credono! una beatitudine che sento mia, che è facile, è per tutti, per chi fa fatica, per chi cerca a tentoni, per chi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica di Pasqua anno A. Tommaso, guarda le mie mani
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica di Pasqua anno C. L'amore del Signore per Tommaso e per quanti faticano nella fede
La Seconda Domenica di Pasqua è anche la festa «della Divina Misericordia». E' una bella realtà della fede per la nostra vita: è la misericordia di Dio per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica di Pasqua anno C. Tommaso, nostro "gemello" nella fede
Tommaso diventa l'anello di congiunzione tra la prima generazione e la nostra di oggi. Credente è propriamente chi, superato il dubbio e la pretesa di vedere, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica di Pasqua anno B. Risorto vivente per sempre
L’operazione più difficile, per Tommaso come per noi, sta proprio nel vedere nei corpi piagati la potenza di una trasfigurazione che fa delle piaghe delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica di Pasqua anno B. Le ferite del Risorto, alfabeto d'amore
Gesù non vuole forzare Tommaso, ne rispetta la fatica e i dubbi, sa i tempi di ciascuno, conosce la complessità del vivere
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica di Pasqua. “Mio Signore e mio Dio!”
L’operazione più difficile, per Tommaso come per noi, sta proprio nel vedere nei corpi piagati la potenza di una trasfigurazione che fa delle piaghe delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica di Pasqua. Pace a voi!
Assieme a Tommaso, dobbiamo inginocchiarci anche noi davanti al Risorto ed esclamare: "Mio Signore e mio Dio!". Non si tratta di un Dio o di un Signore ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali