-
«I giovani italiani a Roma per dirci cosa vogliono dalla Chiesa»
Il presidente della Cei, il cardinale Bassetti, e l’incontro dei ragazzi con il Papa: «Non abbiamo voglia di contarci ma abbiamo voglia di ascoltare un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco all'Angelus: il cristiano non può essere ipocrita
Angelus speciale quello di oggi: dopo la Messa concelebrata dal cardinale Bassetti, il Papa ha consegnato ai giovani il mandato, benedetto la statua della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco ai cresimandi: vivete con Gesù da protagonisti non da spettatori
Il Papa riceve in Aula Paolo VI circa 7.200 giovanissimi pugliesi della diocesi di Bari-Bitonto: ricordate sempre la data del vostro Battesimo e “fatevi fare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
In pellegrinaggio sulla tomba del vescovo Vinçenc Prennushi, martire di Albania
Testimonianza di una piccola delegazione del clero diocesano in visita a Tirana per la memoria liturgica dei Martiti di Albania
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
#Synod2018: vescovi e giovani, pellegrini sulle orme di Pietro
Camminare, come tanti pellegrini del passato, lungo l’ultimo tratto della via Francigena per poi rendere omaggio alla tomba di Pietro. E’ il pellegrinaggio che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Egitto: il cammino della Sacra Famiglia sia patrimonio mondiale dell’Unesco
La fuga in Egitto della Sacra Famiglia per scampare all’oppressione del re Erode è un cammino che si snoda tra almeno 25 luoghi. Le autorità egiziane chiedono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nosiglia: in cammino verso il “Pellegrinaggio di fiducia sulla terra"
A Torino, stamani, l'arcivescovo Cesare Nosiglia ha tenuto la conferenza stampa di presentazione della 43.ma edizione dell’iniziativa della Comunità ecumenica ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pellegrinaggio Eparchia di Lungro
Si trova in
Eventi
-
Pellegrinaggio a Pompei
Si trova in
Eventi
-
Spiritualità. Rupnik: «I pellegrini oggi? Le persone vanno lì dove c'è la vita»
A colloquio col teologo e artista gesuita Rupnik: «Spesso ci viene proposta una fede individuocentrica, ma il cristianesimo è relazione e la Chiesa è forte se ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line