-
La Casa di Loreto è la parte che manca a Nazaret
Gli studi condotti tra il 1962 e il 1965 provarono che la costruzione a tre pareti oggi dentro il santuario lauretano combacia con la sporgenza esterna di cui ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Cei: eutanasia, «preoccupazione per scelte che incidono su cultura e società»
Il Comunicato finale del Consiglio permanente. "Alla Chiesa sta a cuore la dignità delle persone: continueremo a stare accanto ai malati terminali e alle loro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La datazione della morte di Erode il Grande e l’inizio dell’Era Cristiana
La nuova datazione proposta permette di collocare tutte le notizie storiche fornite da Giuseppe Flavio in un quadro coerente, e permette anche di recuperare la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La devozione. Perché e come pregare davanti alla Sindone
Il 4 maggio la liturgia celebra la memoria della Sindone, il sacro telo che avrebbe volto il corpo di Cristo deposto dalla croce. Guardarla ci richiama la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La dignità della vita è nella tenerezza del nostro sguardo
Riguardo il "fine vita", il caso Dj Fabo e la presunta libertà di scegliere come e quando morire, la riflessione di Marina Casini, neo eletta presidente del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La lotta di Alfie contro la cultura dello scarto: nuovo no dei giudici
I giudici inglesi hanno detto un altro no alla richiesta dei genitori di Alfie che chiedevano il suo trasferimento in Italia. Il bimbo intanto resiste contro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Malattia. Il Papa: la scienza ha limiti da rispettare per il bene dell'uomo
Davanti alla sofferenza umana serve lo sforzo di tutti. E' l'appello lanciato di Francesco all'udienza con i partecipanti alla conferenza sulla medicina ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nello stato di New York la peggior congiura contro la vita
Negli Usa un disegno di legge consente di abortire in qualsiasi momento successivo alle 24 settimane di gravidanza, in caso di rischio per la salute della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
No al fine vita in Puglia: potenziamo le cure palliative
La proposta di legge pugliese sembrerebbe richiamare l’affermazione del diritto all’eutanasia. Vi si rappresenta una scorciatoia rispetto a quelle pratiche di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa ai medici cattolici: il malato non è una macchina da riparare
Ricevendo una delegazione della Fiamc, Federazione Internazionale delle Associazioni dei Medici Cattolici, Papa Francesco ha invitato ad essere testimoni di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line