-
Quelli del cristianesimo consolatorio
La tentazione di una fede "fai da te" è un pericolo che corrono in molti. Fino ad arrivare ai paradossi di chi vuole sentirsi dire solo quello che vuole...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Qui c’è una firma importante
Caro direttore,ogni tanto persino qualche cattolico manda per email articoli pescati in giornali o riviste o siti web che hanno fatto dell’astio anticattolico ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Radicati ed esigenti
Qualcuno ieri ha sintetizzato il senso di un evento in corso, dicendo che “i cattolici erano tutti a Todi”. Ieri, in realtà, come in ogni giorno nella vita ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ragazzi, stupiteci
I giovani della Gmg: persone libere
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto 2021 di Porte Aperte su libertà religiosa: oltre 340 milioni i cristiani perseguitati nel mondo
Sono oltre 340 milioni i cristiani nel mondo perseguitati a causa della loro fede: è quanto emerge dalla World Watch List 2021, pubblicata oggi da Porte Aperte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto Agcom: ma gli italiani sono davvero un popolo informato?
Troppo spesso la ricerca di informazioni su internet si risolve in una richiesta a Google che, nella migliore delle ipotesi, rimanda a Wikipedia. O in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto Asvis. Poveri record e disuguaglianze, Italia in ritardo sulla sostenibilità
Secondo l'Asvis, il nostro Paese è indietro su povertà, disoccupazione, disuguaglianze, degrado ambientale, ma registra un miglioramento nei campi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto Caritas Migrantes 2020, l'Italia vera dei migranti: meno arrivi e la maggioranza è cristiana
La situazione fotografata dal Rapporto Immigrazione Caritas Migrantes. Trend migratorio in frenata, calano le nascite anche tra gli stranieri
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto Caritas. Aree rurali, piccoli interventi. Ricetta per salvare il mondo
«Ripartire dalla terra» è l’appello a cominciare «dal basso» per affrontare la povertà. Un grave problema che sul pianeta riguarda 800 milioni di persone
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto Caritas. In 10 anni poveri quasi triplicati
Dal 2007 i poveri aumentati del 182%, uno su due è giovane o minorenne. In crescita anche i senza dimora. Don Soddu: Come cristiani abbiamo difficoltà a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line