-
Cattolici e buona politica, ma in quale contenitore?
Alla fine la sintesi la fa Carlo Costalli: il processo di nuovo protagonismo dei cattolici in politica va avanti. Dario Antiseri lo incalza partendo dalla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cattolici e politica, accadde a Todi
Il primo Forum delle associazioni cristiane più impegnate nel sociale si svolse il 17 ottobre 2011 nel convento di Montesanto, a Todi. Governava Berlusconi. Il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Celebrare l’inutile il segreto della vacanza
Diceva Platone che gli dei condannarono l’uomo al lavoro e per compassione gli concessero intervalli di riposo per le feste, affinché l’uomo ricevesse in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Celibato e matrimonio chiedono la stessa fedeltà
I sacerdoti sono pochi? I seminari si svuotano? Alcuni preti sono stati travolti dallo scandalo pedofilia? Nessuna paura, c’è chi ha la ricetta sempre pronta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Censimento di Libera. Una seconda vita ai beni confiscati in 720 realtà locali
Sono gestiti da 720 realtà locali tra gruppi, associazioni e diocesi. Libera ha censito le esperienze di riutilizzo dei patrimoni sottratti alle mafie, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Censis. Il Vangelo? Per gli italiani è sconosciuto
La ricerca del Censis su italiani e Vangelo. In due case su tre ce n'è una copia, ma il 70 % non la legge mai. Non si sa che i Vangeli sono quattro. Il passo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Censis: “Italiani incattiviti e preda di una sorta di sovranismo psichico”
Lo “sfiorire della ripresa” e l'“atteso cambiamento miracoloso” che non c'è stato. Sono queste due “delusioni cocenti” ad aver “incattivito” gli italiani” che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Che è successo ad Ancona?
La spiritualità eucaristica fondata sul «dono di sé» non potrebbe essere una provocazione per una cultura laica che stenta a leggere gli attuali rivolgimenti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Chiesa e social media: primo lasciar parlare
Se vuoi essere onesto sui social media devi rispondere alle domande. Devi discutere. Devi accettare e anche cogliere come un'opportunità il fatto di essere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ci scusiamo a nome suo
Date un'occhiata ai siti dei maggiori giornali internazionali: l'esternazione sul nome del nuovo partito ci mette alla gogna di fronte al mondo. E di fronte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line