-
Cura del creato un'opera di misericordia
Papa Francesco invita a compiere una nuova “opera di misericordia” verso il creato cominciando a pentirsi del “male che stiamo facendo alla nostra casa comune”
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Caritas diocesana cordoglio e solidarietà alla popolazione del Libano
Attivata una raccolta fondi da destinare agli interventi predisposti da Caritas Italiana
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Gigibontà il gelato è buono e fa bene a chi ha bisogno
A Santiago del Cile, dove Francesco è in visita proprio in questi giorni, l’Associazione Papa Giovanni XXIII ha aperto una gelateria che dà lavoro a giovani ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Lampedusa al Covid, il Papa e la sfida della fratellanza
A sette anni dalla sua visita nell’isola, si fa ancora più urgente l’appello di Papa Francesco levato in quell’occasione a sentirci e vederci come fratelli gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Roma a Napoli, 20mila musulmani nelle chiese. Per dire no all'odio
Anche in Italia, come in Francia, in tante chiese comunità cristiana e islamica fanno argine contro il terrorismo, dopo l'uccisione di padre Hamel
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Silva: l'emergenza è l'Africa
Nella sua prima conferenza stampa, José Graziano Da Silva, nuovo Direttore generale della Fao, indica le priorità. Escluso un aumento del prezzo dei generi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dall'India al Pakistan, cresce l'odio contro i cristiani
Nell'Orissa, teatro nel 2008 di una sanguinosa e violentissima persecuzione contro i cattolici da parte degli estremisti indù, una suora di 28 anni è rimasta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dalla Chiesa italiana solidarietà senza confini
I poveri sono cosa della Chiesa: non sono soltanto la sua clientela o i beneficiari delle sue sostanze. La Chiesa non vive appieno il suo ministero se ne sono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Denuncia. Migranti, voci cattoliche: «Ultimi e indifesi ridotti a strumento di ricatto»
Migrantes, Pax Christi e Libera esprimono la loro ferma condanna per quanto sta accadendo nel porto di Catania in un comunicato congiunto
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Detenuti al lavoro nei cantieri del sisma
Lavorare nei cantieri di oltre 5.000 opere di ricostruzione pubblica e in quelli di 2.500 chiese danneggiate dal terremoto 2016. Lo stabilisce il Protocollo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line