-
Iraq, campagna web: siamo tutti cristiani
"Siamo tutti Noon". Che tradotto, vale a dire "siamo tutti cristiani"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Iraq, marchio della vergogna
Un marchio per individuare i cristiani. Una "N". Un marchio della vergogna. Che ci riporta indietro alle persecuzioni nazifasciste contro gli ebrei. Accade in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Islam secondo ragione
La "rivolta del pane" che sta attraversando in questi giorni diverse nazioni del mondo arabo dovrebbe rappresentare l’occasione opportuna per operare un sano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Israele e Hamas: card. Pizzaballa ai pellegrini di Bologna “facilitare gli spiragli di dialogo”
“Un gesto coraggioso, in un periodo in cui tutti hanno paura a venire. Un pellegrinaggio di solidarietà rivolto non solo ai cristiani locali ma a tutte le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Israele, coronavirus : i leader religiosi pregano insieme
“Che Dio guarisca gli ammalati e scongiuri la peste dal suo mondo”: così in tanti rappresentanti ebrei, cristiani, musulmani e drusi si sono uniti via ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Istituto Serafico Assisi: nasce il centro “InVita” per combattere la cultura dello scarto
Inaugurato il nuovo polo di eccellenza specializzato nella ricerca, innovazione e sviluppo nel campo della riabilitazione per bambini e ragazzi con disabilità ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Italia nel tempo del coronavirus: sguardi e cuori verso Maria
In tutto il Paese si elevano preghiere per invocare l'intercessione della Madonna e chiedere che il mondo sia libero da ogni male
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Italia, tre milioni alla fame
La Giornata dell'alimentazione in tempo di crisi.Gli italiani poveri che hanno chiesto un pacco alimentare o un pasto gratuito nelle mense gestite da volontari ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Italiani nel mondo. Migrantes: “Dal 2006 ad oggi la presenza all’estero è progressivamente cresciuta, superando i 5,8 milioni”
È stato presentato oggi a Roma il XVII “Rapporto Italiani nel Mondo” della Fondazione Migrantes. Oggi gli italiani risultano residenti in ogni luogo del mondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ius Culturae, credere nell'Italia e nei suoi figli. Diamo una legge a presente e futuro
Quanti, nati in Italia o in Italia da bambini e pensano e parlano italiano, crescono e studiano qui, condividendo la nostra cultura e le nostre regole di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line