-
Prima giornata. Il Papa a Fatima: «Beata Vergine, imploro la concordia tra i popoli»
Il Santo Padre è giunto al Santuario dove si celebra il centenario dell'apparizione della Vergine. Prima di partire ha incontrato sei mamme in situazioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco affida alla Madonna Nera l'intera umanità
Durante i consueti saluti ai fedeli, al termine della catechesi dell'udienza generale, Francesco ricorda la sua visita al Santuario di Czestochowa, e affida la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pandemia, Papa: lasciamoci contagiare dall'amore, non dal virus
Le radici della nostra vita sono in Cristo: da lì la forza per affrontare i difficili problemi che ci attendono dopo la crisi, lì il modello fatto di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quaresima e Coronavirus: i dettagli dei figli
Questa pandemia che ci ha fermati e rinchiusi ci sta dando lezioni severe e importanti sul valore che dobbiamo riscoprire nella frequentazione dei nostri cari, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La grazia delle lacrime
Durante la Messa a Santa Marta di questa domenica, Papa Francesco è tornato, come già in passato, a parlare della “grazia delle lacrime”. In un’omelia del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La ricorrenza. Santa Caterina da Siena, da 80 anni patrona d'Italia
Lunedì 29 aprile la festa liturgica della domenicana messaggera di pace, consigliera dei Papi e fustigatrice della politica. A Siena, sua città natale, 700 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La giornata di preghiera. Assisi chiama l’Italia alla pace
Parte da Assisi un altro messaggio forte contro qualsiasi violenza, anzi di più: una proposta che nei migliori auspici dell’arcivescovo Domenico Sorrentino ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Marta. Papa Francesco: per superare i nostri deserti, guardare Cristo crocifisso
Nell'omelia della Messa mattutina a Casa Santa Marta, Francesco ha esortato a guardare il Crocifisso, specialmente nei momenti difficili della vita, quando ci ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Francesco, il giovane spensierato a cui Dio chiese di riparare la Chiesa
È il Santo che ha segnato un’epoca. Nato ad Assisi nel 1182, visse una giovinezza ricca di piaceri. Poi, la chiamata e la conversione. Abbandonò ogni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ravasi esplora tutti i giovani della Bibbia
Il volume “Cuori inquieti” dell'insigne biblista, pubblicato in occasione del Sinodo, analizza le tante figure di “figli” presenti nel testo sacro. A ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line