-
San Francesco, il giovane spensierato a cui Dio chiese di riparare la Chiesa
È il Santo che ha segnato un’epoca. Nato ad Assisi nel 1182, visse una giovinezza ricca di piaceri. Poi, la chiamata e la conversione. Abbandonò ogni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ravasi esplora tutti i giovani della Bibbia
Il volume “Cuori inquieti” dell'insigne biblista, pubblicato in occasione del Sinodo, analizza le tante figure di “figli” presenti nel testo sacro. A ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cuore Immacolato di Maria: battiti ricolmi di amore per il Figlio, la Chiesa e il mondo
Si celebra oggi la memoria del Cuore Immacolato di Maria, estesa da Papa Pio XII a tutta la Chiesa. L’iconografia rappresenta il Cuore della Beata Vergine ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giovanni Bosco, storia di un padre e maestro della gioventù
Fondatore dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fu canonizzato alla chiusura dell’anno della Redenzione nel 1934. Il 31 gennaio 1988 Giovanni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“24 ore per il Signore”: mons. Fisichella, quest’anno anche nelle carceri
Quinta edizione dell’iniziativa “24 ore per il Signore”: il Papa incontrerà anche i “missionari della misericordia” che per volere di Francesco continuano a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa alla Via Crucis: Signore donaci vergogna, pentimento e speranza
Dinanzi al supremo amore di Gesù morto per la nostra salvezza il Papa al termine della Via Crucis prega Dio perché possiamo liberarci da ogni forma di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A Pasqua si misura la nostra fede di cristiani e la capacità che abbiamo di sperare
Dal giorno in cui Cristo si è levato dai morti non vi è più alcuna situazione umana “a cielo chiuso": la resurrezione del Signore spinge il cristiano a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'11 febbraio si festeggia la Madonna di Lourdes
L'11 febbraio 1858 la Madonna apparve per la prima volta a Bernardette Subirous nella grotta di Massabielle, tra i Pirenei francesi. Da allora, questo luogo è ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giuseppe è il modello da seguire per attendere il Natale
Troppo spesso la figura del falegname di Nazareth è stata presentata in modo sbagliato, una certa letteratura spirituale lo ha reso uno strumento vuoto nelle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Corpus Domini: cosa significa, cosa celebriamo
Spostata in molti Paesi dal tradizionale giovedì alla domenica, il Corpus Domini celebra la reale presenza di Cristo nell'Eucaristia. Il 2 giugno il Papa in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line