-
Beata Elia di San Clemente
Faremo memoria domani, 29 maggio, nella nostra Chiesa diocesana della Beata Elia di San Clemente, al secolo Teodora Fracasso (1901-1927)
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Beatificazione. Martiri albanesi, sangue che «rinnova» la storia
I primi 38 martiri del regime comunista albanese sono beati. La proclamazione nella Cattedrale di Scutari, durante la Messa presieduta dal cardinale Amato, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Beato te, amato Papa Giovanni Paolo II, perché hai creduto!
Omelia del Santo Padre Benedetto XVI in occasione della beatificazione del Servo di Dio Giovanni Paolo II. Sagrato della Basilica Vaticana, Domenica 1° maggio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bellezza: quando Dio «seduce»
Il testo qui di seguito compare sul numero di febbraio del mensile di Avvenire dedicato al Giubileo "La PORTAperta"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Benedetto il tempo deluso
A ogni casa e a ogni comunità serve sempre aria nuova
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Benedetto XVI in televisione I vaticanisti: parla al cuore
Un Papa «sorprendente». Ma solo per chi non lo conosce. Un Papa che «non cerca le telecamere a tutti i costi», ma che quando ci sta davanti, dimostra di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Benedetto XVI: "Era un gigante"
Una folla enorme, entusiasmo e raccoglimento. La beatificazione nel racconto dell'inviato di Famiglia Cristiana.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bentornato, Spirito Santo!
Quando ci decideremo a dare evidenza alla Sua presenza, alla Sua potenza, coscientizzando il “già e il non ancora” di una Pentecoste che mai avrà fine e con la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bergamo. Nasce la Casa di Leo: si avvera il sogno del bambino unico al mondo
Leonardo Morghen è morto a 10 anni per una malattia rarissima. I medici dagli Usa: "Non lo dimenticheremo". La mamma: "Pensava sempre agli altri. Ora darà un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bergamo. Papa Giovanni XXIII, le spoglie andranno a Sotto il Monte
Sosteranno per alcuni giorni al Santuario e nella Cattedrale di Bergamo. Lo ha annunciato il vescovo Beschi. La data individuata è quella del 3 giugno 2018, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line