-
Betlemme in quarantena, prega per l'Italia e il mondo
Uniti come fratelli: dalla Grotta della Natività arriva la forte unità nella preghiera da parte di tutti i cristiani. Nelle parole di fratel Emad Kamel ofm, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Betlemme, c’è ancora posto per i cristiani?
C’era una volta la mangiatoia, quella archetipica a cui pensano i bambini quando decidono la disposizione delle statuine nel presepe. Oggi nella piccola ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bianchi: una speranza universale
La Pasqua riveste un significato profondamente ecumenico. La riflessione di Enzo Bianchi su questo aspetto della festa della Risurrezione.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bibbia e Corano, i tabù da superare
Oggi, nel mondo musulmano, il Corano non è oggetto di confronto, non viene assolutamente rimesso in discussione. Alcuni ricercatori musulmani, il più delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Buon Natale. In questo dolcissimo giorno inginocchiati davanti alla grotta e arrenditi
L’Incarnazione è la prova che l’uomo non ha prezzo. Non potrà essere comprato o venduto; ingannato o barattato. Vale più di tutto l’universo. Nel bimbo Gesù, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Candelora, dai riti pagani a Cristo luce del mondo
La processione della Candelora, che si celebra il 2 febbraio, quaranta giorni dopo il Natale, sarebbe un contrapposto a quella dei Lupercalia dei Romani e si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Card. Parolin: quello di san Nicola è un ecumenismo del popolo
Il card. Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, ieri a Bari, a margine della celebrazione in occasione della solennità del vescovo di Myra e patrono del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Casa del Pane
Si trova in
Eventi
-
Charles de Foucauld santo il prossimo 15 maggio
Fissata la data per la cerimonia di canonizzazione del sacerdote francese e di altri sei beati, decretata dal Papa nella primavera scorsa e differita a causa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Charles de Foucauld, il nobile che trovò Cristo nel silenzio del deserto
Moriva il 1° dicembre 1916, in maniera quasi accidentale dopo un assalto di predoni, quello che può essere considerato un padre del deserto contemporaneo. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line