-
Il vento dei giovani nelle vele della missione
«Grazie perché ci avete ridato la gioia della fede, la gioia di credere». Sono le parole con cui gli abitanti di Madrid salutavano i giovani di tutto il mondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il vescovo e una comunità che annuncia
Esattamente trent'anni fa monsignor Tonino Bello entrava nella diocesi di Molfetta. Rileggiamo con gli occhi di oggi alcuni brani dell'omelia che tenne quel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il viaggio. Il Papa: a Fatima come pellegrino di pace
A pochi giorni dalla sua visita per il centenario delle apparizioni mariane, Francesco parla del suo prossimo viaggio a Fatima
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il volto di Cristo al centro della terza edizione della "Settimana della Bellezza"
Al via da oggi la "Settimana della Bellezza". Promossa dalla Diocesi di Grosseto, prevede incontri, testimonianze ed eventi artistici che ruoteranno intorno ad ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Immacolata, un Rosario per amore di Maria
Nella Solennità dell’Immacolata Concezione, la Conferenza Episcopale Italiana invita fedeli e comunità religiose ad unirsi virtualmente tramite radio, tv e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Imparare Cristo da Maria
“Il Rosario è contemplare Cristo come Maria per conformarci sempre di più a Lui. Senza la contemplazione dei misteri il Rosario ne uscirebbe snaturato, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
In ascolto della vita. Chi non grida piu perde pure Dio
«Quando troverai sopra un albero o per terra un nido con uccellini o uova e la madre che sta a covare, non prenderai la madre sui figli, lascia andar via la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
In cosa credono i pellegrini del Santo?
Quattro milioni di pellegrini. Tante sono le persone che si recano ogni anno in uno dei luoghi santi cristiani più importanti dello Stivale, la basilica di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
In preghiera davanti alla Sindone per debellare il Covid
Appuntamento il 3 aprile. L'annuncio di monsignor Cesare Nosiglia. La liturgia nel Duomo, alle 17 di Sabato Santo, trasmessa in diretta Tv e web. L'anno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
In quell'immagine la «salvezza» di Roma
Chi dice che sia stata dipinta dall’evangelista Luca in persona. Chi ritiene sia più tarda, realizzata tra l’VIII e il XII secolo.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line