-
Ecco perché maggio è il mese di Maria
Maggio è tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Dal Medio Evo a oggi, dalle statue incoronate di fiori al magistero dei Papi, l'origine e le forme di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giuseppe, il "disobbediente" che si prese cura di Gesù
Il cardinale e biblista Gianfranco Ravasi ci guida alla scoperta del carpentiere di Nazareth. Che non obbedì alle leggi del suo tempo per abbracciare la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Padre Cantalamessa: Dio è in mezzo a noi, non cerchiamo gli extraterrestri
Il predicatore della Casa Pontificia tiene la prima predica di Avvento, presso la Cappella Redemptoris Mater del Palazzo Apostolico. Il tema che fa da sfondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Card. Parolin: quello di san Nicola è un ecumenismo del popolo
Il card. Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, ieri a Bari, a margine della celebrazione in occasione della solennità del vescovo di Myra e patrono del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria, "tessitrice" della divinità
“Maria Madre di Dio” è il titolo col quale la Chiesa venera e celebra la Madonna il primo gennaio di ogni anno. Un nome che da duemila anni ha ispirato i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Chiara Luce Badano, la ragazza che travolse il tumore con la gioia della fede
Giovane focolarina, morì per un cancro il 7 ottobre 1990 a 19 anni pronunciando queste parole: «Mamma sii felice, perché io lo sono. Ciao!», a coronamento di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Verso il Natale. Umberto Saba e l'amore che sa perdonare
Accogliere Gesù che viene significa fargli spazio rinunciando a noi stessi. E' un richiamo alla semplicità e al bisogno di perdonare. Ed essere perdonati
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Verso il Natale. Delbrêl, Dickens e la festa che non finisce
Santi, mistici, poeti ci accompagnano nel cammino verso il Santo Natale. A partire dallo sguardo al presepe, che spiega il Papa, "è come un Vangelo vivo"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quale familiarità abbiamo con la Parola di Dio?
La Parola ascoltata, meditata, contemplata aspetta di prendere forma nella nostra esistenza: ci invia sulle strade degli uomini e delle donne di oggi, per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Natale, dalla data alla liturgia: dieci cose da sapere
Perché si festeggia il 25 dicembre? Cosa significa "presepe" e a quando risale la tradizione di allestirlo? Quando nacque esattamente Gesù Cristo? Perché la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line