-
Santa Cecilia, la nobildonna che cantò il suo voto di castità
Si sposò con il nobile Valeriano e secondo la Passio il giorno delle nozze confidò cantando al suo sposo il desiderio di restare vergine. Per questo è patrona ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La nascita di Gesù. Ecco come vivere un Natale cristiano in dieci comandamenti
Come prepararsi alla grande festa in modo giusto? Un aiuto ci viene da Yoannis Lazhi Gaid, segretario particolare di papa Francesco
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Coronavirus Covid-19: Giornata di preghiera per l’umanità. Card. Ayuso (Santa Sede) “da pandemia dovrà rinascere uomo nuovo”
“Ci siamo sentiti piccoli di fronte a un nemico sconosciuto e invisibile che ci ha messo davanti ad una sfida che ora solo insieme dobbiamo superare”. È il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Domenico, il predicatore che sconfisse gli eretici col rosario
Spagnolo della Castiglia, fondò a Tolosa l'Ordine dei Frati Predicatori basato sulla predicazione itinerante, la mendicità, una serie di osservanze di tipo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: facciamo crescere la cultura eucaristica
Comunione, servizio, misericordia sono gli atteggiamenti che devono guidare il cristiano ogni giorno. Uno stile evangelico, sottolinea il Pontefice, che si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Chiara, la nobile bambina che imitò Francesco abbracciando la povertà
Sette anni dopo il gesto di Francesco che si spogliò delle vesti, Chiara della nobile e ricca famiglia degli Offreducci fugge da casa per raggiungerlo alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il card. Bassetti: san Benedetto ci insegna a vedere Cristo stesso nell'ospite
Capacità di accoglienza e fedeltà ai valori cristiani: il card. Gualtiero Bassetti ne ha parlato oggi in riferimento all’Europa durante la Messa presieduta, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Alla ricerca della Domenica perduta: la fede degli italiani, oggi
La partecipazione alla Messa settimanale crolla anche fino al 5 per cento. Ma reggono i riti di passaggio: battesimo, prima comunione, cresima, matrimonio, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giuseppe, il falegname simbolo della dignità del lavoro
È il patrono dei papà ma anche di falegnami, ebanisti e carpentieri. Si festeggia il 19 marzo ma Pio XII nel 1955 volle ricordare il patrono di artigiani e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa a TV2000: La Madonna non può essere la madre dei corrotti
“La preghiera per i corrotti è che ci sia un terremoto che li commuova a tal punto che si accorgano che il mondo non è cominciato con loro e non finirà con ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line