-
"Siamo famiglia": a Bari, nel solco di Don Bosco
Nel solco tracciato da don Giovanni Bosco la parrocchia del Santissimo Redentore a Bari è da sempre un punto di riferimento per i giovani in un quartiere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sabato Santo, il giorno del silenzio
Il Sabato Santo è il giorno di “frammezzo” tra il dolore per la morte di Gesù e la gioia della sua Resurrezione. Non si celebrano liturgie, la comunità è in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la bellezza della coppia è la somiglianza a Dio
E' vero ci sono difficoltà nella vita di coppia e nella famiglia ma guardiamo alla bellezza del matrimonio: è l'invito che Francesco rivolge oggi nell'omelia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
"Sono giunte le nozze dell'Agnello, la sua Sposa è pronta"
Il tempo della Quaresima si apre con l’invito di Dio, espresso dal profeta Gioele: «Ritornate a me con tutto il cuore» (Gl 2,12). È il desiderio più profondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La storia. Ecco perché maggio è il mese di Maria
Maggio è tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Dal Medio Evo a oggi, dalle statue incoronate di fiori al magistero dei Papi, l'origine e le forme di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Vito, il martire ragazzo denunciato dal padre pagano
A dispetto delle scarne notizie biografiche, il suo culto è diffusissimo in Italia e in Europa fin dal Medioevo. Secondo una leggenda cominciò a fare prodigi a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sant'Antonio Abate, l'eremita che strappa i peccatori dal fuoco infernale
Festeggiato in tutta Italia, da Nord a Sud, visse centenario da anacoreta. Considerato protettore dei maiali, in suo onore vengono accesi enormi falò. In ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Gennaro, dal martirio al miracolo del sangue: le cose da sapere
È uno dei Santi più amati grazie anche alla fede calorosa dei napoletani che lo hanno eletto a patrono della città dopo averla salvata da pestilenze ed ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Novena di Natale, cos'è, quando nasce e cosa significa
Non è una preghiera ufficiale della Chiesa ma rientra tra le pie pratiche popolari. Si celebra nei nove giorni precedenti la solennità del Natale, dal 16 al 24 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fisichella. Per la Quaresima le 24 ore della Confessione
L'arcivescovo presenta l'evento che si svolgerà il 24 e il 25 marzo. La Riconciliazione «non solo esperienza personale ma vissuta nella comunità»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line