-
Per riflettere 1: Un Capodanno alternativo
Quest’anno l’orribile virus che attacca il sistema relazionale prima di quello neurologico e respiratorio ci impedirà la festa, ma non la preghiera: nei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Trinità nell'arte. La sfida di dare un volto all'invisibile
La domenica successiva alla Pentecoste la Chiesa celebra la solennità della Santissima Trinità. Questa ricorrenza dedicata al mistero del Dio presente nelle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Divina Misericordia, "vaccino contro il virus dell'egoismo"
Per la seconda volta domani Papa Francesco celebra la Messa in forma privata nella Chiesa romana di Santo Spirito in Sassia, nella domenica dedicata al culto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Daniele Comboni, il pioniere dei missionari
Fin da giovane scelse di diventare missionario in Africa, dove fu ordinato vescovo, si dedicò all'educazione della gente di colore e lottò instancabilmente ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bari. Il Rosario nel segno di san Nicola. Cacucci: si plachi la pandemia
Mercoledì 6 maggio ha fatto tappa nella Basilica del patrono di Bari il pellegrinaggio mariano promosso dai media Cei
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Alfonso de' Liguori e la santità "inclusiva"
Un pastore"con l'odore per le pecore", che in anticipo sulla storia insegnò ai laici del Settecento che la perfezione cristiana non era corsia preferenziale di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ad Assisi è il giorno del Perdono, la grande speranza per l’uomo di oggi
Con la Messa celebrata da padre Michael Perry, ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori, si apre oggi la Solennità del Perdono. A Vatican News la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santi Pietro e Paolo, le rocce della prima Chiesa
Il primo Papa e l'apostolo delle genti. Uomini e carismi diversi uniti in un'unica festa che la liturgia celebra il 29 giugno, poiché, fin dalle origini, le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da "amarezza" a "stella del mare", le interpretazioni del nome di Maria
Oggi è la festa del Santissimo Nome di Maria che il beato papa Innocenzo XI nel 1683 estese a tutta la Chiesa. Nella storia dell'esegesi ci sono state diverse ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Arciv. Fisichella: il santuario è il luogo dell’accoglienza
Al via il primo Convegno internazionale per i rettori e gli operatori dei santuari, promosso dal Pontificio consiglio per la promozione della nuova ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line