-
Sessant'anni fa moriva Giovanni XXIII, profeta di una Chiesa accanto al popolo
Il 3 giugno 1963 la Radio Vaticana dava l’annuncio della morte di Roncalli, vescovo di Roma dall’ottobre 1958. Nell’autunno del 1962 aveva aperto il Concilio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sette anni con Benedetto: un Papa capace di stupire
L'Anniversario. È uno dei Papi più "vecchi" della storia. Qualche acciacco, e ci mancherebbe altro, a ottantacinque anni, ma niente di più. Ma una voglia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Settimana sociale: Gentiloni, “non possiamo rispondere a problemi globali con risposte locali”
“Non possiamo rispondere a problemi globali con risposte locali. Di fronte a problemi comuni dobbiamo rispondere con responsabilità comuni”
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Settimana sociale: mons. Santoro, “vi chiedo di pregare con me perché Taranto non sia più un caso ma un modello”
“La Chiesa, con queste Settimane sociali, cerca di esprimere il proprio cuore, intervenendo nei problemi del nostro Paese, facendosi prossima ad ogni albero, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Settimana sociale: padre Occhetta, “con questa esperienza cerchiamo di coniugare il vangelo con i problemi del mondo”
“Quello che ci chiede il Papa è di ricostituire un ambiente che riparta dalla nostra profondità, da una relazione trasparente e pulita con gli altri, negli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Settimana sociale: Sassoli, “non è più accettabile uno sviluppo senza giustizia o una crescita senza diritti”
“L’ambiente rappresentala bussola del nostro agire e la chiave che tiene insieme tutto: dai cambiamenti climatici alle migrazioni, dalle sfide tecnologiche ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Shoah, i testimoni contro la negazione
Quando non ci saremo più, c’è chi ne approfitterà». Parola di Nedo Fiano, numero di matricola A 5405: internato a Fossoli, prigioniero ad Auschwitz, liberato a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Shoah, tra web e islamismo la carica dei negazionisti
Il negazionismo della Shoah sta trovando una nuova, duplice linfa. Da una parte l’antisemitismo islamista; dall’altra il mare indistinto di internet
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sì, torniamo alla legge
Fine vita: appello al parlamento. Il disegno di legge sulle dichiarazioni anticipate di trattamento in discussione alla Camera dei deputati è una proposta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sicilia, i parroci che sfidano la mafia
A Palermo e in Sicilia continuano le intimidazioni e le minacce di Cosa nostra nei confronti dei parroci. Viaggio dentro una Chiesa in prima linea nel ricordo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line