-
Il Papa: la guerra una pazzia che pagano gli innocenti, delinquente chi commercia armi
Al termine dell'udienza generale, a sei mesi dallo scoppio del conflitto in Ucraina, l'appello di Francesco a "scongiurare il rischio di un disastro nucleare a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la morte va accolta, non somministrata. Inumano “accelerarla" negli anziani
Nella catechesi dell’udienza generale, dedicata a San Giuseppe patrono della “buona morte”, Francesco ringrazia i progressi della medicina nelle “cure ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la pace è donna, nasce dalla tenerezza delle madri
Se sogniamo un futuro di pace, occorre dare spazio alla donna. E’ uno dei passaggi forti del discorso del Papa alla delegazione di 40 persone dell’American ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la preghiera è argine al male e può scrivere un destino diverso
All’udienza generale Francesco richiamandosi ai primi capitoli della Genesi ricorda che mentre il male si allarga a macchia d’olio, la preghiera dei giusti è ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la preghiera non è ritualismo, ma il respiro che dà senso a ogni azione
All’udienza generale Francesco torna sulla perseveranza da dedicare alla preghiera e sottolinea che è disumano essere talmente assorbiti dal lavoro da non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la prima comunità cristiana icona e modello di fraternità
Il brano biblico che Papa Francesco commenta nella catechesi all’udienza di oggi è tratto dagli Atti degli Apostoli in cui si descrive la vita della prima ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la risposta sociale alla pandemia è una politica del bene comune
E' necessario un "amore sociale" senza egoismi né interessi di parte, specie nel caos dei vaccini, per uscire dalla crisi del coronavirus. E' il pensiero del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la rivoluzione della tenerezza, modo inaspettato di fare giustizia
All’udienza generale Francesco prosegue le catechesi sulla figura di San Giuseppe e mette in risalto la vicinanza di Dio che ama sempre e "non si spaventa" per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la saggezza degli anziani, un argine all'abitudine della corruzione
All'udienza generale Francesco continua ad approfondire il tema della vecchiaia e indica una responsabilità che è propria delle persone avanti con l'età: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la salvezza di Dio è per tutti, buoni e cattivi
Nel corso dell'udienza generale, in una piazza San Pietro gremita, il Pontefice ha citato l'esempio del buon ladrone che si pente sulla croce e "diventa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line