-
L'accorato appello di Francesco a Lesbo: fermiamo questo naufragio di civiltà
Il Papa torna sull’isola dell’Egeo dopo cinque anni per incontrare l’umanità ferita dei migranti e lancia il suo grido: non lasciamo che il "mare nostrum" ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'ecumenismo della carità. L'accordo tra Caritas e World Service: rifugiati e pace
La Caritas internationalis e la World Service LWF hanno sottoscritto ufficialmente un’accordo di collaborazione
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'omelia del Papa a Lund. «Impegno a proseguire insieme il cammino dell'unità»
L'omelia di Papa Francesco nella cattedrale medievale dell'antica diocesi di Lund, nel sud della Scandinavia. Parole di riconciliazione, gratitudine, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'omelia. Papa Francesco: «L'unico estremismo è la carità»
Messa con 30mila fedeli cattolici allo stadio militare del Cairo. «Qualsiasi altro estremismo non viene da Dio e non gli piace»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La preghiera: liberaci dall'indifferenza
La parole pronunciate da Bergoglio al porto di Mitilene: «Dio di misericordia, Ti preghiamo per tutti gli uomini, le donne e i bambini, che sono morti dopo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La ragazzina malata, l'Ave Maria e quell'abbraccio muto del Papa
Il canto di Alexia, 15 anni, all'ospedale pediatrico di Città del Messico, ha commosso il Papa. Guarda il video di Romereports.com
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La seconda giornata. Papa Francesco: Fatima ci dice che abbiamo una Madre
Nel Santuario mariano, nella Solennità della Beata Vergine di Fatima, il Papa canonizza i due pastorelli, Giacinta e Francesco Marto, sulle cui tombe si era ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La teoria del gender è una cattiveria. Ma gay e transessuali vanno accolti
Il Papa rispondendo ai giornalisti che viaggiano con lui da Baku a Roma, chiarendo meglio il senso delle parole di sabato a Tbilisi contro «l'ideologia del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le tappe. Fatima, breve storia di un mistero lungo 100 anni
Era il 13 maggio 1917 quando Lucia dos Santos e i fratellini Francisco e Jacinta Marto videro una Signora splendente che avrebbe cambiato la loro vita e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Luterani e dialogo: cosa ha detto Francesco
«Non si può essere cattolici e settari. Bisogna tendere all'unità. Riforma e Scrittura tratti chiave». Così Francesco alla vigilia del viaggio in Svezia, il 31 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line