-
Lettera apostolica. Papa Francesco a Greccio: ecco il vero significato del presepe
Bergoglio è tornato nella «seconda Betlemme» dopo quattro anni per firmare il documento sul significato e sul valore di questa usanza inventata da san Francesco
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Domenica delle Palme nell'arte, prefigurazione di salvezza
Nel mondo cristiano la rappresentazione nell'arte dell'ingresso a Gerusalemme ha radicato in tempi precoci per il suo significato fondamentale, il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dove sta Dio nella Messa?
Qualche punto di riferimento nel dibattito che ogni tanto riaffiora sulla posizione dell'altare e della conseguente celebrazione verso il popolo o spalle al ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'arte sacra? Riparte da pulpito e altare
L'adeguamento liturgico delle chiese alla riforma della liturgia voluta dal Concilio Vaticano II è diventato oggi un tema di grande attualità, molto più che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Etiopia, i colori dell'Africa cristiana
Aethiopia Porta Fidei. L'Etiopia, porta della fede. Fino al 24 febbraio 2013, a Vicenza, una mostra con oltre 100 preziosi manufatti artistici.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Come avevamo udito, così abbiamo visto
La tradizione dei nostri rotoli liturgici dell’Exultet e del Benedizionale sono memoria e profezia per l’intera Chiesa barese. Il segno del Candelabro pasquale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Anno delle fede, pregare con l'arte
L'"Annunciazione" del Beato Angelico è il primo capolavoro che viene esposto alla Galleria Borghese di Roma nell'ambito di un ciclo di mostre che intendono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Candelabro monumentale per il Cero Pasquale nella Cattedrale di Bari
L’icona del Candelabro si inserisce tra le altre icone pasquali della nostra chiesa madre: l’ambone, il battistero, l’altare.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A ottocento anni dalle stimmate, san Francesco continua a influenzare la cultura e l’arte
Otto secoli fa, sul monte della Verna, Francesco di Assisi riceveva le stimmate: secondo le parole di Bonaventura da Bagnoregio, “nelle sue mani e nei suoi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
BeWeb e biblioteche ecclesiastiche. Don Pennasso: “accesso unico per ricercatori e curiosi”
Oltre agli 831 archivi storici ecclesiastici censiti, dal prossimo 15 marzo il portale BeWeb della Chiesa italiana renderà interrogabile il patrimonio delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line