-
«Nicola, il cui nome, in greco, significa “vittorioso”, ci insegna in cosa, ciascuno di noi, è già vittorioso... della vittoria “nascosta” in Gesù Cristo»
Omelia di Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Emil Paul Tscherrig, Nunzio Apostolico per l’Italia in occasione della Festa di San Nicola. Pontificia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
III Domenica del tempo Ordinario anno A. Il "Vangelo del Regno"
Giovanni battista è stato arrestato, Gesù legge in ciò il segno che è arrivato il momento di agire, di dare inizio alla sua missione pubblica. Dalla Giudea, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Pentecoste. Il Papa: la Chiesa nasce dal perdono, unita nella diversità
Lo Spirito Santo è il primo dono di Gesù risorto e viene dato per perdonare i peccati: il perdono è il dono più grande, che ci tiene uniti nonostante tutto, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria Santissima Madre di Dio. Scoprire un Dio dalle grandi braccia e dal cuore di luce
In questo giorno di auguri, le prime parole che la Bibbia ci rivolge sono: Il Signore parlò a Mosè, ad Aronne, ai suoi figli e disse: Voi benedirete i vostri ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Seconda Domenica dopo Natale anno B. Icone di Dio: c'è santità e luce in ogni vita
Il grande miracolo è che Dio non plasma più l'uomo con polvere del suolo, dall'esterno, come fu in principio, ma si fa lui stesso, teneramente, polvere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVII Domenica del Tempo Ordinario anno A. Più forte dei tradimenti, il progetto di Dio è vino di festa
Gesù racconta di una vigna con una vendemmia di sangue e tradimento. La parabola è trasparente. La vigna è Israele, siamo noi, sono io: tutti insieme speranza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIII Domenica del Tempo Ordinario anno B. La guarigione del sordomuto e la nostra liberazione
Gesù non guarisce i malati perché diventino credenti o si mettano al suo seguito, ma per creare uomini liberi, guariti, pieni. «Gloria di Dio è l'uomo vivente» ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario anno C. Rendere gloria a Dio attraverso Gesù
Gesù demolisce molte certezze di noi cristiani asserragliati in chiese o comunità. Fuori, fuori, anche fuori c’è un operare di Cristo Signore che a volte trova ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Domenica di Pentecoste anno A. Il «respiro di Dio» viene in modo diverso per ciascuno
La Parola di Dio racconta in quattro modi diversi il venire dello Spirito Santo, per dirci che Lui, il respiro di Dio, non sopporta schemi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Il Papa ai detenuti a Velletri: la logica del Vangelo è il servizio reciproco
Il Papa ha celebrato la Messa in Coena Domini del Giovedì santo nel carcere di Velletri lavando i piedi a 12 detenuti di diverse nazionalità. Servitevi gli uni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line