-
Francesco: costruire un mondo più giusto non è politica, ma “dare corpo alla fede"
Il Papa ha incontrato i membri della "Centesimus Annus Pro Pontifice" e i partecipanti al convegno internazionale organizzato nei giorni scorsi dalla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: l'ingiustizia che fa piangere i poveri e la terra non è invincibile
Ai partecipanti alla Conferenza su religioni e sviluppo sostenibile, ricevuti oggi in udienza in Vaticano, Papa Francesco indica la necessità di una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fraternità anti-crisi: la Chiesa per la gente
Combattere la sofferenza economica delle famiglie e l’usura, rendendo più accessibile il credito
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gestioni più semplici e costi ridotti in parrocchia? Ecco come fare
Una società da poco costituita dalla Diocesi di Milano gestirà un Gruppo d’acquisto attraverso cui contrattare con i fornitori di luce, gas, gasolio, telefono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gioco d'azzardo, la politica squallida
Alla prossima tornata elettorale del 24 e 25 febbraio, la politica degli ultimi 20 anni dovrà essere valutata anche su come ha affrontato e intende affrontare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornata del Ringraziamento. Coltivare bene la terra, responsabilità di tutti
Diffuso il Messaggio della Cei per la Giornata del Ringraziamento, che sarà celebrata il 13 novembre. Grande attenzione alla coltivazione dei legumi: per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giovedì Santo in classe: il caso Friuli
Per il calendario regionale non sarà più festivo. «Farò obiezione di coscienza», avverte una professoressa
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gli effetti invisibili del condono: il patto sociale diventa merce
Premiare i furbi scoraggia gli onesti, è dimostrato. Nei condoni ci sono effetti visibili, ma ce ne sono anche di invisibili, sui quali può valer la pena ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Globalizzazione, dai troppo a Cesare e poco a Dio...
Senso civile e religioso. È l’unico pronunciamento direttamente politico di Gesù. Egli viene provocato dai suoi avversari a intervenire sulla questione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gmg, speranza per i giovani
"La Chiesa è vicina a loro”. Lo ha detto il Cardinale Antonio Cañizares, Prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti. Il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line