-
«Chiesa non tema persecuzioni ma confidi nell'aiuto di Dio»
“La Chiesa non deve temere le persecuzioni che nella sua storia è costretta a subire, ma confidare sempre, come Gesù al Getsemani, nella presenza, nell’aiuto e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Chiesa sia sempre più una casa aperta a tutti»
Cercare risposte coraggiose agli interrogativi del nostro tempo per raggiungere “nuovi poveri”. Questo l’invito che il Papa al Capitolo Generale dei Missionari ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Ciascuno di voi piccoli è un regalo di Dio al mondo»
Discorso ai bambini del Santo Padre Benedetto XVI nella sua Visita Pastorale in Messico. 24 marzo 2012.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Come Paolo VI: la Chiesa sia ancella dell'umanità»
Il Pontefice nei 50 anni dall'elezione di papa Montini: «L'enciclica Evangelii Nuntiandi è il documento pastorale più importante che sia stato scritto fino a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Con la preghiera sperimentiamo la libertà dal peccato e dal male»
La libertà "non s'identifica mai né con il libertinaggio, nè con la possibilità di fare la scelta del male".
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Contro la secolarizzazione serve una fede integrale»
"Oggi la fede, vissuta a partire dell'intimo di se stessi, in un mondo secolarizzato, è la forza ecumenica più forte che ci ricongiunge, guidandoci verso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Credere nella forza del Battesimo per essere veri cristiani»
Ottantamila fedeli in piazza San Pietro per ascoltare la catechesi di Francesco, che si è soffermato sull'episodio dell'Ascensione di Gesù al cielo, spiegando ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Credo la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica»
Udienza generale di Sua Santità Papa Francesco. Città del Vaticano, 22 maggio 2013.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Dall'amore di Dio impariamo ad amare»
Papa Francesco nella catechesi del mercoledì: «Nell’amore riconoscente che riversiamo a nostra volta sui nostri fratelli, nelle nostre case, in famiglia, nella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Dialogare con l'uomo di oggi per comunicare la bellezza della Chiesa»
Il Papa all'assemblea plenaria del Pontificio consiglio delle Comunicazioni sociali: «L'incontro con Cristo è un incontro personale. Non si può manipolare».
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line